- Registrazione tribunale Sanremo
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Moggio
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalariviera.it
- Telefono 0184 503070
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Devono rispettare le leggi no che con licenze di paesi che neanche esistono vengono a rubare il lavoro ai tassisti e noleggiatori onesti che operano nelle grandi città ci vuole rispetto
La categoria degli ncc è stata fortemente penalizzata dal decreto legge che sarà convertito a breve in legge. È giusto combattere l'abusivismo ma non è altrettanto giusto penalizzare la categoria. La libertà di scelta dei consumatori è fortemente lesa e la libera concorrenza è fortemente ridotta a vantaggio dei taxisti. Non è giusto. Le regole devono essere uguali per tutti anche dal punto di vista tributario. Perché tutti questi vantaggi per i taxi? Molti non fanno le ricevute fiscali mentre gli ncc sono sottoposti agli studi di settore. Perché?