Foibe, una delegazione di Vallecrosia commemora gli eccidi a Basovizza
Tra i giovani studenti vallecrosini ha partecipato, quasi al completo, il Consiglio Comunale dei Ragazzi guidato dal giovane sindaco Mattia Ferrari

L'Amministrazione comunale di Vallecrosia commemora gli eccidi delle foibe a Basovizza
L'anno scorso il Comune di Vallecrosia ha dedicato una stele, nei pressi della Piazza della Stazione Ferroviaria, ai "Martiri delle Foibe", con una cerimonia organizzata insieme al gruppo cittadino dell'Associazione Nazionale Alpini. Quest'anno ha inteso onorare l'impegno di commemorare tutti gli anni i tanti innocenti uccisi sul confine orientale e l'esodo del cittadini istriani, dalmati e giuliani, con una visita, proprio in occasione della ricorrenza nazionale dedicata alla memoria del 10 febbraio, alla foiba di Basovizza sulle alture di Trieste.
La delegazione guidata dal vicesindaco Marilena Piardi, composta dall'assessore comunale delegato alla Pubblica Istruzione Giuseppe Ierace, dal Consigliere Dennis Perrone, da cinque membri dell'Associazione Nazionale Alpini con il Presidente zonale d'Imperia e quello del gruppo di Vallecrosia, oltre che da due esuli, tre professori e quaranta studenti dell'Istituto Andrea Doria di Vallecrosia, ha presenziato alla cerimonia ufficiale presso la foiba di Basovizza lunedì 10 febbraio. Erano presenti la massime autorità regionali del Friuli Venezia Giulia e rappresentanti della Presidenza del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. Tra i giovani studenti vallecrosini ha partecipato, quasi al completo, il Consiglio Comunale dei Ragazzi guidato dal giovane Sindaco Mattia Ferrari.









