Giornata Mondiale del Disabile: le iniziative nell'imperiese
In calce all'articolo il programma completo della giornata

Giornata Mondiale del Disabile: le iniziative nell'imperiese
Domani, 3 dicembre, ricorrerà in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita nel 1981, in occasione dell’Anno Internazionale delle Persone Disabili, per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza. Quest’anno, in provincia di Imperia le realtà istituzionali, gli enti e le associazioni di volontariato che si occupano di disabilità hanno deciso di fare rete e, con il coordinamento dell’ASL1, hanno proposto un unico cartellone di eventi e manifestazioni (ed intenti) in occasione della ricorrenza del 3 dicembre. Ne è nato un vivace tavolo di lavoro, al quale hanno partecipato, insieme alla ASL con i suoi servizi rivolti a disabili (minori ed adulti), i tre Distretti Socio Sanitari aventi come capofila i Comuni di Ventimiglia, Sanremo ed Imperia; la Consulta Provinciale delle persone diversamente abili, l’ANFASS Imperia e di Sanremo, la Poliposportiva Integrabili, l’Associazione Musica…l..mente, La Giraffa a Rotelle, La Spes, l’ISAH, l’ANGSA e la Scuola Edile di Imperia.
Vicepresidente Viale "Imperia esempio virtuoso"
"L’esperienza del percorso avviato dalla Asl1 Imperiese insieme ai diversi soggetti che si occupano di disabilità – afferma la vicepresidente e assessore alla Sanità e Politiche sociali di Regione Liguria Sonia Viale - credo sia un esempio virtuoso da condividere, anche per aumentare la sensibilità dei cittadini rispetto alle fragilità nel loro complesso"
Damonte Prioli "Crediamo nella collaborazione"
"Crediamo che una reale e concreta collaborazione fra tutti i soggetti che si occupano di disabilità– ha commentato il direttore generale dell’ASL1, Marco Damonte Prioli - possa contribuire a superare chiusure ed autoreferenzialità, arricchendo l'offerta al cittadino e determinando ricadute positive nell'ottica della centralità della persona"
Il programma completo

Leggi QUI le altre notizie de La Riviera.it