Gli eventi dell'ultimo giorno di giugno in riviera e Costa Azzurra

Tanti appuntamenti per grandi e piccini in questa afosa domenica di fine giugno

Gli eventi dell'ultimo giorno di giugno in riviera e Costa Azzurra
Pubblicato:
Aggiornato:

Tanti appuntamenti per grandi e piccini in questa afosa domenica di fine giugno

Domenica 30 giugno

Bordighera

  • Geronimo Stilton Ai Giardini Löwe dalle ore 11 alle 22.30 seconda giornata di Bordikids: uniti per la terra con Geronimo Stilton. Una giornata dedicata al rispetto della natura con il “Green village” di Geronimo Stilton. In programma laboratori ecofriendly, una speciale caccia al tesoro e uno spettacolo con il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo. Info e dettagli su www.bordighera.it e unitiperlaterra.it

Imperia

  • Alle ore 17 al MACI-Museo di Arte Contemporanea a Villa Faravelli presentazione dell'allestimento multimediale della collezione permanente architetto Lino Vernizzi. Ingresso libero.

Sanremo

  • Corsi e Percorsi. A conclusione dell'anno di attività della sezione soci Coop di Ventimiglia pranzo sociale con pomeriggio danzante
    Mostra Trofeo Mario Dutto Ultimo giorno di apertura nelle sale del Casinò di Sanremo della mostra con le fotografie premiate al Concorso Fotografico Nazionale-Trofeo Mario Dutto, organizzato dall'associazione Digit Art in Foto (www.digitartinfoto.it) con il Comune di Molini di Triora.
  • I fiori del mare Al Floriseum- Museo del fiore di Sanremo, nel parco di Villa Ormond, ultimo giorno di apertura della mostra fotografica “I fiori del mare” sulla biodiversità marina. Orari di apertura da martedì a domenica ore 10.00-12.30 e 15.00-18.00. Biglietti di acceso al Museo intero 3 euro, ridotto 2 euro (over 65, studenti, gruppi di 10 persone); gratuito per bambini fino a 6 anni, portatori di handicap e guide turistiche.

Ventimiglia

  • Certame de la balestra antica III Edizione del “Certame de la balestra antica”, alle ore 21 in piazza della Libertà In gara, con armi realizzate sulle più autentiche tradizioni di quel tempo, le compagnie della città di confine ‘Arcieri’ e ‘Balestrieri’ che si sfideranno in piazza, con il bersaglio posizionato a 30 metri dal tiratore.

Antibes

  • «Les Ombres du Styx» Al Musée d’Archéologie (Bastion SaintAndré) fino al 6 ottobre è visitabile «Ombre di Styx. Un incontro tra archeologia e fumetti » La mostra presenta una trentina di piatti originali di Isabelle Dethan, che invitano il visitatore a un «fermo immagine» per scoprire i templi, le case, la necropoli, la società ..., come molti temi della vita quotidiana di un Città romana a cui faranno eco molti oggetti archeologici appartenenti al museo o presi in prestito da altre collezioni.

Cagnes sur mer

  • Al Polygone Riviera fino al 14 ottobre l'artista Pablo Reinoso espone le sue opere.

Nizza

  • Orchestre Philharmonique de Nice Alle ore 21, alle Arènes de Cimiez, concerto dedicato a Beethoven et Schubert a cura dell’Orchestre Philharmonique de Nice. Prezzi dei biglietti 10 euro, riduzione a 5 euro per gli studenti.
  • Ironman. Parte dalla Promenade des Anglais la tappa di Nizza di Ironman France 2019. Iscrizioni sold out

Villefranche-sur-mer

  • La creme festival. Ultimo giorno de “La creme festival ”, una rassegna pieds dans l'eau, che propone musica, dj set, street food, mercatino di vinili, atelier green, e uno spazio dedicato agli sport (paddle, yoga, petanque)
Necrologie