Legambiente

Goletta Verde: un solo punto "fortemente inquinato" in provincia

Conclusa la campagna di Goletta Verde in Liguria: a ponente bocciata solo la foce del Rio Santa Caterina a Santo Stefano

Goletta Verde: un solo punto "fortemente inquinato" in provincia
Pubblicato:

Si è conclusa la campagna di Goletta Verde, la nave di Legambiente che campiona le acque alle foci dei fiumi, torrenti e rii italiani in Liguria. Ecco i risultati in Provincia di Imperia.

 

Goletta Verde boccia un solo punto in Riviera dei Fiori

Nella Riviera dei Fiori, solo uno dei punti campionati da Goletta Verde si è rivelato fortemente inquinato. Si tratta della foce del Rio Santa Caterina, nel territorio comunale di Santo Stefano al Mare, al confine con Riva Ligure. "Verdi" (entro i limiti di legge per la presenza di batteri) la foce del Roja, la foce del Nervia, il torrente San Romolo a Sanremo, l'Argentina a Taggia e Diano Marina. In particolare, bene per Ventimiglia e Sanremo, che l'anno scorso presentavano alcune criticità.

 

In Liguria il 35% dei punti  "fortemente inquinato"

Il 35% dei campioni risulta fortemente inquinato: le maggiori criticità, spiega Legambiente, sono alle foci dei fiumi e sottolineano le problematiche della depurazione ligure. I punti esaminati, in totale, sono 17. Un risultato che tuttavia va analizzato insieme al tripudio di Bandiere Blu liguri, che anche nel 2023 hanno incoronato la Liguria regina della Foundation for Environmental Education.  Va precisato che il vessillo assegnato dalla danese Fee non certifica solo la qualità delle acque, ma anche l'estensione dei servizi: dagli operatori turistici e balneari al conferimento dei rifiuti.

 

Goletta Verde "Controlli più frequenti e puntuali"

Legambiente: “Continuano i problemi alle foci di torrenti e rii, che, come ogni anno, si rivelano punti molto critici. Per risolvere la situazione le istituzioni devono individuare le cause della mala depurazione e fare dei controlli più frequenti e puntuali” 

Dati presentati a bordo di Goletta Verde, ormeggiata al Porto Antico di Genova, con i risultati delle analisi microbiologiche eseguite lungo le coste della Liguria. Ne hanno parlato questa mattina Santo Grammatico, presidente Legambiente Liguria, Katiuscia Eroe, portavoce Goletta Verde, Davide D’Arena, coordinatore monitoraggio acque di balneazione ARPAL e Maurizio Arcidiacono, responsabile CONOU Coordinamento Area Nord-Ovest.

Davide Izetta

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie