I cani molecolari puntano sul Verbone per le ricerche di Rita
Cani molecolari: si sono concentrate dalle parti del torrente Verbone, a Vallecrosia, le ricerche di Rita Martini, 74 anni, ex volontaria Caritas

Cani molecolari
Si sono concentrate dalle parti del torrente Verbone, a Vallecrosia, le ricerche di Rita Martini, 74 anni, la pensionata ex volontaria della Caritas, data per dispersa, il 27 novembre scorso, dalla sorella che abita poco lontano.
La stanno cercando i cani molecolari dell’unità cinofila dei carabinieri di Firenze, con i vigili del fuoco del Nucleo Speleologico Alpino e Fluviale (Saf) e del Af-Ucl, con gli agenti della polizia locale e i carabinieri. Praticamente identico il tragitto dei due cani molecolari.
Le ricerche
Il primo è partito dall’abitazione di via Angeli Custodi ha percorso la strada, fino a via Roma; quindi, è salito sul solettone nord; poi è sceso in via Roma ed ha girato in direzione mare, fermandosi in via Cristoforo Colombo, solettone sud. I pattugliamenti interessano la zona tra la spiaggia e il Verbone, dove si è fermato anche il secondo cane.
Al momento si ritiene più probabile che la donna sia finita nel fiume e non in mare, visto che l’unità cinofila si è fermata sulla spiaggia senza, però, andare avanti. Si pensa che possa essere deceduta, anche se è difficile al momento stabilire le cause. L’ipotesi del suicidio non è esclusa, anche se l’anziana non sembra mai aver dimostrato segni di depressione.
Leggi QUI le altre notizie







