Il caldo fa sbocciare le banane: a Camporosso come ai tropici
Una cinquantina di piante di banana coltivate a Camporosso è l'esperimento riuscito dell'imprenditore botanico e perito agrario Marco Damele

Banane
Una cinquantina di piante di banana coltivate a Camporosso è l'esperimento riuscito dell'imprenditore botanico e perito agrario Marco Damele. "Coltivare le banane in Val Nervia non è impossibile - afferma -. Anzi, forse sarà dovuto ai cambiamenti climatici e a fortuna, ma a Camporosso una cinquantina di piante sono riuscite ad acclimatarsi e in queste settimane stanno portando a maturazione centinaia di frutti ben visibili".
La produzione di banane iniziata una ventina di anni fa, è ovviamente sperimentale e in fase di studio, ma è perfettamente riuscita, a dimostrazione che questo albero esotico può crescere anche in provincia di Imperia, se opportunamente trattato e coltivato; una coltivazione che in questi anni ha dimostrato di resistere e svilupparsi senza l'utilizzo di prodotti chimici e di sintesi per la difesa e la concimazione.
Il banano, pianta perenne originaria del Sud-Est Asiatico, appartiene alla famiglia delle Musacee; il frutto, chiamato banana, è costituito dal 75% di acqua, ed è ricco di vitamina A, vitamina B1, vitamina B2, vitamina C, vitamina PP e di sali minerali.
Leggi qui le altre notizie




