Il Comitato di Magliocca Gallardi sollecita il Comune

Gallardi: così l'avvocato Davide Condrò, presidente del Comitato Magliocca-Gallardi, interviene sulla situazione del quartiere

Il Comitato di Magliocca Gallardi sollecita il Comune
Pubblicato:
Aggiornato:

Gallardi

"La situazione delle strade è in stato di costante e continuo peggioramento in quanto non si è realizzato un efficace intervento di messa in sicurezza dei manti stradali provvedendo ad asfaltature significative. Non solo, ad oggi, ad autunno oramai inoltrato, non sono stati posti in essere neppure gli interventi di manutenzione ordinaria quali pulizia cunette, tombini e sfalcio di erbacce a lato della carreggiata ritenuti fondamentali per percorre le strade in sicurezza, sopratutto nei giorni di pioggia".

Così l'avvocato Davide Condrò, presidente del Comitato Magliocca-Gallardi, interviene sulla situazione del quartiere, all'ordine del giorno di una recente riunione del direttivo, sfociata nella lettera di richiesta di solleciti interventi manutentivi da una parte e di un incontro con il sindaco della città di confine, Enrico Ioculano dall'altra.

"Non sono state previste talune opere, neppure precarie, atte a garantire la sicurezza delle strade ed evitare il verificarsi di sinistri stradali, quali piccoli allargamenti, asfaltature, inserimento di punti di illuminazione e predisposizioni di cunette e tombini sulle strade per lo smaltimento delle acque piovane", ancora Condrò. E poi. "Nè sono state prese in considerazioni le richieste avanzate in questi anni dal Comitato".

Ecco le richieste

Ripristinare segnaletica/viabilità "stop" incrocio via Gallardi/Via S.Anna inserendo la precedenza per chi percorre la strada scendendo da Via S.Anna; predisposizione telecamere di sicurezza per ovviare o comunque limitare i fenomeni criminosi quali furti in abitazioni o deposito abusivo/discariche di materiali, rifiuti e inerti, anche tossici, a bordo strade o in terreni e ritani; verificare lo stato del muro (di un privato) sito in Via Fontana (fraz. S.Bernardo) nei pressi della c.d. "curva parigina" -al civico 67- in costante smottamento; Intervenire in Via Gallardi all'altezza del ristorante San Carlo in quanto, nei giorni di pioggia detriti, liquami e inerti si riversano in strada- soprattutto nei pressi del civico 213 bis (in piena curva); introduzione Consigli di Quartiere; verificare stato delle ex scuole in Fraz. S. Lorenzo in quanto sia il complesso che i muri limitrofi risultano pericolanti; concessione annuale servizio Banda Musicale Cittadina per i festeggiamenti dei Santi Patroni nelle frazioni di S. Bernardo e San Lorenzo il 20.08 ed il 10.08 di ogni anno.

Seguici sui nostri canali
Necrologie