Il Comune di Ventimiglia ha proceduto alla pulizia del famigerato “Passo della morte” il sentiero che costeggia il valico di Ponte San Luigi, con un precipizio che arrivo fino a cento metri, utilizzato dai migranti per varcare abusivamente la frontiera.
“Oggi siamo al Passo della morte – afferma il sindaco della città di confine, Flavio Di Muro – tristemente noto agli onori delle cronache per essere stato per lungo tempo il sentiero utilizzato dai migranti per raggiungere la Francia. In tutto questo a pagarne le spese sono stati i cittadini di Ventimiglia e l’ambiente: come potete vedere dalle immagini, il loro passaggio ha lasciato a terra tonnellate di rifiuti di ogni genere”.
Prosegue il primo cittadino
“La nostra amministrazione, grazie a fondi ad hoc del ministero dell’Interno per i territori di confine costretti a subire le rotte migratorie, ha siglato un apposito protocollo d’intesa con la Prefettura di Imperia per la pulizia straordinaria di tutte le aree occupate e attraversate dai migranti: spiagge, fiumi, valloni, sentieri e quant’altro si rendesse necessario. Continueremo su questa strada per restituire a cittadini e turisti le bellezze del nostro territorio”.
Fab.Ten.