Cronaca
CURIOSITA'

Il Covid corre più veloce nei piccoli Comuni dell'entroterra imperiese

Cesio, Pompeiana e Cosio d’Arroscia sono i tre Comuni della provincia con il maggior numero di contagiati in rapporto agli abitanti

Il Covid corre più veloce nei piccoli Comuni dell'entroterra imperiese
Cronaca Imperia, 28 Dicembre 2021 ore 17:51

I dati Comune per Comune in provincia di Imperia

Cesio, Pompeiana e Cosio d’Arroscia sono i tre Comuni della provincia di Imperia con il maggior numero di contagiati in rapporto agli abitanti. Come accade da un po’ di tempo, dunque, sono i piccoli centri dell’entroterra quelli in cui gira di più il virus. Cesio, per la precisione, ha 12 positivi su 273 abitanti e una incidente del 4,39 per cento. Seguono Pompeiana (30 e 851, con il 3,52 per cento) e Cosio d’Arroscia (5 e 179, per 2,79 per cento). La lista prosegue con Diano Castello, 61 positivi (2,69%); Armo con 3 positivi (2,58%) e Soldano (2,09%). Nei Comuni di più grosse dimensioni a farla da padrona è sempre Ventimiglia (460 positivi, 1,98%). Seguono: Camporosso (104 e 1,90%) e Bordighera con 187 positivi (1,84%). Quindi, abbiamo Pieve di Teco (23 e 1,74%) e Vallebona (22 casi per un’incidena del 1,74%).

Sopra l'uno per cento anche Borghetto d’Arroscia, 7 casi (1,73%); San Biagio della Cima, 21 casi (1,69%); Terzorio, 4 casi (1,68%); Vallecrosia, 106 casi (1,58%); Vessalico, 4 casi (1,57%); Baiardo, 5 casi (1,55%); Ranzo, 8 casi (1,46%); Riva Ligure, 38 casi (1,35%); Pietrabruna, 6 positivi (1,34%); Taggia, 182 casi (1,31%); San Lorenzo al Mare, 15 positivi (1,21%); San Bartolomeo al Mare, con 35 casi (1,17%); Pontedassio, 27 casi (1,16%); Sanremo, con 611 positivi (1,14%); Badalucco, 12 casi (1,13%); Lucinasco, 3 casi (1,09%); Imperia, con 451 positivi (1.07%); Airole, 4 casi (1,06%); Santo Stefano al Mare, 22 casi (1,06%); Vasia, con 4 casi (1,03%) e Isolabona, 7 casi (1,02%). All'1 per cento i Comuni di Cipressa, con 12 positivi, e Ospedaletti, con 32. Il Comune con l'incidenza più bassa è essere Diano Arentino (1 positivo su 689 abitanti, incidenza del 0,14%).

Seguici sui nostri canali
Necrologie