Il devastante terremoto in Turchia: scatta una raccolta di beni di prima necessità
Si tratta di una raccolta di beni di prima necessità: dispositivi medici e cibo a lunga conservazione da consegnare nei campi di emergenza

Sono stati organizzati punti di raccolta a Dolceacqua e Isolabona
Continua a crescere il bilancio dei morti per la catastrofe naturale avvenuta tra la Turchia e la Siria. I forti terremoti e le oltre 16mila vittime - ma il bilancio è destinato a salite - hanno causato in tutti noi sofferenza e preoccupazione.
L'Associazione di ambulanze veterinarie "Emergenza Val Nervia"
(presidente Igor Cassini) ha organizzato per l'occasione una raccolta beni e materiali di prima necessità: dispositivi medici e cibo a lunga conservazione da consegnare direttamente nei campi di emergenza al sud della Turchia. Potete consegnare le vostre donazioni in piazza Garibaldi a Dolceacqua, già da domani (venerdì 10).
E’ anche possibile rivolgersi alla sede alpini gruppo Monte Toraggio di Isolabona (via Roma, civico 57). Apre tutti i giorni, dal lunedì, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. Per ulteriori informazioni scrivere alla pagina o telefonare al numero 338/3356511.
Fabrizio Tenerelli