GIOCHI STORICI

Il nuovo direttivo del sestiere Auriveu a Ventimiglia

Il sestiere Auriveu annuncia l’esito dell’assemblea convocata nella sede di via Lamboglia, a Ventimiglia, per il nuovo direttivo

Il nuovo direttivo del sestiere Auriveu a Ventimiglia

Il sestiere Auriveu annuncia l’esito dell’assemblea convocata nella sede di via Lamboglia, a Ventimiglia, per l’elezione del consiglio direttivo per il triennio 2025–2028.

Ad aprire i lavori è stato il segretario straordinario Alessio Rocco Zappia

Dopo il saluto del Presidente uscente Alessio Garra, sono state presentate le candidature per il nuovo direttivo. Constatato che il numero dei candidati coincide con quello dei componenti previsti, l’assemblea ha approvato all’unanimità la formazione del nuovo Consiglio, che è così composto: Elia Russo (presidente); Veronica Rulfo (vicepresidente), Nadia Basso (segretaria), Paolo Buono (tesoriere). Consiglieri: Vito Geloso, Luciana Curti e Alessio Garra. Cresciuto sin da bambino con i colori giallo-verdi del sestiere, Elia Russo ha sempre operato con dedizione per la crescita dell’Auriveu, occupandosi per tantissimi anni e ancora oggi degli sbandieratori.

Un ragazzo cresciuto all’interno del sestiere – si legge in una nota dell’Auriveu – che oggi viene ripagato con il ruolo più alto, testimonianza di come passione e impegno costante possano trasformarsi in responsabilità e fiducia collettiva”.

Il sestiere Auriveu ringrazia il presidente uscente Alessio Garra

per il lavoro svolto in questi anni al vertice dell’associazione. Con questo rinnovo, il Sestiere Auriveu si prepara ad affrontare i prossimi anni con nuove energie, mantenendo saldo il legame con la propria storia e le proprie radici.

Fabrizio Tenerelli

Nella foto: da sinistra Elia Russo con Adriano catalano (attuale assessore comunale)