Club Tenco

Il ritorno di Lucio Corsi a Sanremo: «Ci dovrebbero essere due Festival, con la stessa visibilità»

Il cantautore e l'affettuoso endorsement alla Rassegna in conferenza stampa

Il ritorno di Lucio Corsi a Sanremo: «Ci dovrebbero essere due Festival, con la stessa visibilità»

Lucio Corsi, doppia Targa Tenco 2025 (migliore canzone e miglior album, entrambi i titoli “Volevo essere un duro”), tra gli ospiti più attesi del Tenco 2025. Oggi, alla conferenza stampa di presentazione della prima serata della Rassegna della Canzone d’Autore, ha ribadito un affettuoso endorsement alla manifestazione, come, per altro, aveva già fatto in occasione del Festival della Canzone Italiana 2025.

Il ritorno di Lucio Corsi a Sanremo: «Ci dovrebbero essere due Festival, con la stessa visibilità»

«Bello tornare qua – così il cantautore maremmano, alla sua seconda partecipazione al Tenco -. Anche al Festival ho ribadito più volte che questa rassegna debba essere più valorizzata. Ci devono essere due Festival, con la stessa visibilità. Per l’artista, il 2025 è stato l’anno delle consacrazioni: «Ci sono sempre occasioni per imparare a fare meglio questo lavoro. Quello che più mi riempie di gioia e mi dà gusto è stare in giro con la chitarra. C’è un legame affettivo con i nostri strumenti, siamo qui principalmente grazie a loro».

L’artista ha annunciato il suo tour europeo per il 2026. Questa sera si esibirà insieme alla band che lo accompagna da quando tutti erano dei ragazzini, con quattro pezzi, alcuni dal disco nuovo e altri brani più vecchi. Lucio Corsi è nato a Grosseto il 15 ottobre del 1993, mamma artista (ha illustrato le copertine dei suoi album) e papà ex operatore Rai, muratore e artigiano del cuoio.

Si è appassionato alla musica guardando The Blues Brothers da bambino e componendo i suoi primi brani sin da giovanissimo, iniziando a esibirsi nei locali e nelle piazze della propria città natale dal 2011. Ha abbandonato la Maremma per l’accademia di Belle Arti di Brera e a Milano si è immerso nella vivace scena musicale del capoluogo lombardo.

Nel 2025 ha partecipato al 75°Festival di Sanremo, piazzandosi al secondo posto con “Volevo essere un duro” dietro a Olly (Balorda  nostalgia) e davanti a Brunori Sas (L’albero delle noci). Ha sostituito Olly alla 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest a Basilea consegnando all’Italia il quinto posto.