Commenti su: Il trasporto pubblico di Imperia si potenzia

Massimiliano

Ho letto il Vostro articolo che avete pubblicato in data odierna "il trasporto pubblico di Imperia si potenzia" e, non me ne vogliate a male, ma sinceramente mi pare una sorta di vera e propria presa in giro a chi, come me, si trova giornalmente alle prese con i mezzi pubblici che purtroppo usa per recarsi al lavoro. Trovo personalmente sia del tutto inutile potenziare un servizio turistico dal momento che l'azienda RT non riesce a far fronte alle normali corse giornaliere del percorso cittadino. Mezzi obsoleti, poco sicuri che spesso subiscono guasti, vere e proprie fornaci in quanto privi spessissimo di aria condizionata. Le corse che saltano giornalmente sono innumerevoli sia quelle relative ai percorsi Via Cascione-Piazza Dante o Sanremo-Andora che quelle verso la nuova stazione unica e ancor peggio quelle per l'ospedale. Attese di 45 minuti e oltre per attendere un bus sono purtroppo ormai all'ordine del giorno. Penso che nemmeno nel Burundi siano messi così male. E' vergognoso che venga decantato un servizio destinato a solo scopo turistico e poi le corse che dovrebbero esserci in realtà non ci sono. L'Amministrazione comunale dovrebbe considerare il fatto che la gente in estate non è tutta in vacanza ma c'è anche una buona fetta di persone che deve recarsi al lavoro giornalmente e si trova spesso costretta ad entrare tardi in ufficio proprio per mancanza di bus. Personalmente pago 48 euro di abbonamento mensile e non me ne frega niente che venga potenziato il servizio "Shuttle" per dare un'immagine di Imperia che non corrisponde al vero. Il panorama idilliaco che avete presentato non corrisponde assolutamente alla dura realtà quotidiana.