Imperia, la processione di San Maurizio cambia itinerario

Imperia, la processione di San Maurizio cambia itinerario
Pubblicato:
Aggiornato:

Quest'anno farà un itinerario differente per favorire la partecipazione popolare

In questa domenica le celebrazioni patronali per San Maurizio nel rione di Porto entrano nel vivo con le funzioni solenni e la processione per le vie del centro, che potrebbe però essere “disturbate” dalla pioggia che già nella notte è caduta copiosa e che è prevista per tutto l'arco della giornata..
Il programma preparato dalla parrocchia di San Maurizio, guidata da monsignor Lucio Fabbris, prevede nella Basilica intitolata al «santo guerriero» una messa solenne alle 11 celebrata dal vescovo della Diocesi di Albenga-Imperia, monsignor Guglielmo Borghetti. Il pastore della Diocesi officerà anche i vespri delle 16,30, seguito da una processione che quest'anno seguirà un differente itinerario, con l'obiettivo di favorire la partecipazione popolare. Invece di procedere verso via Botta, all'uscita dal Duomo, la più grande chiesa della Liguria, lunga 82 metri e con la cupola principale alta 33, il corteo con le statue portate a spalle dalle confraternite scenderà dall'arco di Porta Martina, si snoderà in via Carducci per poi risalire in via Cascione e via San Maurizio e da qui raggiungere il Parasio, per poi fare ritorno in Basilica.

Presente La Banda Filarmonica

In processione suonerà la banda musicale Riviera dei Fiori Filarmonica Città di Imperia, diretta da Adriano Strangis.

Seguici sui nostri canali
Necrologie