Imperia protagonista in Australia su "Channel 7" per la trasmissione "Out of the blue"
Il connubio tra turismo e cucina, con piatti della tradizione ligure, in questo caso preparati da due cuochi australiani, è il tema conduttore della trasmissione televisiva australiana "Out of the blue"

Il connubio tra turismo e cucina, con piatti della tradizione ligure, in questo caso preparati da due cuochi australiani, è il tema conduttore della trasmissione televisiva australiana "Out of the blue" (di Adelaide), che in questi giorni sta girando la puntata numero duecento, in Liguria, con tappa odierna a Imperia.
Dopo alcune riprese lungo la costa, per documentare le spiagge e al mercato ortofrutticolo di Oneglia, per la spesa del giorno - ad esempio: pomodori, basilico e altri prodotti "a chilometri zero" - la troupe, accompagnata da una delegazione del Comune (con la interprete, Elena Segati), si è recata sull'ex peschereccio di Calata Cuneo, il "Ping One", adibito a ristorante, dove gli ospiti australiani hanno cucinato due branzini e i rinomati spaghetti alla colatura di alici. Quest'ultima si ottiene, versando le alici sotto sale in un apposito colino di tela. La salsina che si ottiene è la cosiddetta "colatura".
Particolarità: la pasta utilizzata è la "Sanremo", che a dispetto del nome, viene prodotta in Australia. Nel pomeriggio, la troupe si sposterà come seconda location, nel centro storico del Parasio di Imperia.
Nel programma di domani, ancora il Parasio e una puntatina a Villa Grock, quindi la troupe di trasferirà a Bussava vecchia e aSanremo. Le altre tappe della Liguria sono state: Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo, nella zona di Levante. Mercoledì lo staff di "Out of the blue" partirà alla volta di Singapore. Il programma dovrebbe andare in onda a febbraio del 2018.










