Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Imperia, nell’ambito di controlli mirati al contrasto dell’evasione e alla tutela della concorrenza leale, hanno eseguito una verifica fiscale su una società di capitali attiva nel settore edilizio, accertando gravi irregolarità che hanno portato al sequestro di crediti fiscali per oltre un milione di euro.
L’attività ispettiva è scattata dopo l’analisi delle banche dati e una serie di sopralluoghi, da cui è emerso che l’impresa aveva fissato la sede in un casolare ed era operativa ma di fatto sconosciuta al Fisco dal 2021. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, esaminando la contabilità e svolgendo indagini bancarie, hanno ricostruito la gestione reale della società: l’amministratore formalmente indicato era un prestanome, mentre le attività erano condotte da altre due persone.
Secondo quanto accertato, l’obiettivo era sottrarsi agli obblighi tributari e occultare i ricavi, in parte trasferiti su carte prepagate collegate a conti esteri e utilizzati per spese quotidiane e soprattutto voluttuarie, come viaggi, cene e soggiorni in hotel.
La verifica ha permesso di quantificare ricavi non dichiarati per oltre 5,1 milioni di euro, con un danno per l’Erario stimato in più di 1,5 milioni di euro. Poiché per uno dei periodi d’imposta superavano le soglie penali, i tre amministratori sono stati segnalati alla Procura di Imperia — ferma restando la presunzione di innocenza — per omessa dichiarazione, reato previsto dall’articolo 5 del D.Lgs. 74/2000, con richiesta di sequestro preventivo anche per equivalente per oltre un milione di euro.
Il Gip di Imperia ha accolto la proposta dell’Autorità giudiziaria e disposto il sequestro, eseguito dalla Guardia di Finanza, di crediti fiscali maturati con lavori edili legati al “bonus facciate”, per un valore pari alle imposte evase, salvaguardando così gli interessi del Fisco.
La Guardia di Finanza sottolinea che la propria azione mira a tutelare la legalità economica e la sicurezza finanziaria, elementi fondamentali per il corretto funzionamento del sistema tributario e per la costruzione di una società equa.