NESSUN PERICOLO PER LA POPOLAZIONE

In provincia di Imperia diagnosticato un caso di chikungunya

Chikungunya è una malattia virale, caratterizzata da febbre e forti dolori, che viene trasmessa all’uomo da zanzare infette

In provincia di Imperia diagnosticato un caso di chikungunya
Pubblicato:
Aggiornato:

In provincia di Imperia è stato registrato, oggi, su un uomo di 56 anni, rientrato in Italia il 28 luglio scorso dal Bangladesh, attualmente ricoverato presso il reparto di malattie infettive dell’ospedale “Borea” di Sanremo, un caso di importazione di chikungunya.

Il contagio di chikungunya è stato diagnosticato tramite esame “Prc” su siero

Il contagio èstato diagnosticato tramite esame "Prc" su siero (screening arbovirosi) eseguito da Microbiologia Ospedale Sanremo. Chikungunya è una malattia virale, caratterizzata da febbre e forti dolori, che viene trasmessa all’uomo da zanzare infette, in particolare del genere Aedes.

“Non c'è alcun pericolo per la popolazione, considerato che la malattia non è stata contratta in Italia”

Lo comunica, in una nota, l’Asl 1 Imperiese, sottolineando che il caso di chikungunya, diagnosticato su un cinquantaseienne, di Imperia: è di “importazione”. L’uomo, infatti, è risultato positivo di ritorno da un viaggio in Bangladesh. Per quanto riguarda la profilassi, l’azienda sanitaria annuncia che saranno effettuate due disinfestazioni: la prima nel raggio cento metri dal padiglione Giannoni (Malattie infettive) dell’ospedale Borea di Sanremo; la seconda sempre nello stesso raggio, ma dall’abitazione del paziente.

Necrologie