INCENDI: 3 CANADAIR E UN ELICOTTERO NELL'IMPERIESE/ A BORDIGHERA BRUCIANO SCARTI AGRICOLI: 100 EURO DI MULTA

Imperia - Tre canadair e un elicottero sono attivi da questa mattina, in provincia di Imperia per spegnere gli incendi che da giorni ormai stanno devastando l'entroterra dell'estremo ponente. Due i canadair che stanno operando sull'incendio di Borgomaro, Patasina e Carpasio; un terzo è impegnato sul versante di Cesio e Testico, al confine con la provincia di Savona. Sul rogo di Caravonica, inoltre, sta operando un elicottero regionale; mentre un quarto canadair, disponibilità permettendo, è stato richiesto per Borghetto di Arroscia.
L'incendio più preoccupante resta quello di Pantasina, anche se al momento, comunque, non si segnalano problemi per le abitazioni che sono piuttosto lontane. A Montenero, inoltre, nell'entroterra di Bordighera, intorno alle 7.45, è segnalato un altro incendio, ma si è poi scoperto che si trattava in realtà di un "abbruciamento" da parte di un operaio romeno che stava bruciando degli scarti della lavorazione agricola di una serra.
Sul posto è subito intervenuta la polizia municipale, che dopo aver fatto spegnere le fiamme, ha notificato l'ordinanza che vieta l'accensione di fuochi, a fronte della grave pericolosità, ha elevato una sanzione di cento euro. Finora sono bruciati oltre 1500 ettari di vegetazione.
Fabrizio Tenerelli
Altre notizie sulla situazione nell'entroterra (LEGGI QUI)