Inchiesta su Rivieracqua "pubblica" chiude con tre indagati
La Procura di Imperia ha chiuso l’indagine che mira a far luce su una serie di reati finanziari e contro la pubblica amministrazione

La Procura di Imperia ha chiuso l’indagine che mira a far luce su una serie di reati finanziari e contro la pubblica amministrazione, tra cui rivelazione di segreto d’ufficio e tentata corruzione, relativi alla prima gestione di Rivieracqua, quand’era società a totale capitale pubblico.
Nel mirino del procuratore aggiunto Lorenzo Fornace e del sostituto Enrico Cinnella Della Porta
in particolare ci sono i bilanci del 2016 e 2017 della società, gestore unico del ciclo integrato delle acque in provincia di Imperia. Tre sono gli indagati: l’avvocato Massimo Donzella, attuale assessore ai Lavori Pubblici della Giunta di Sanremo, capitanata da Alessandro Mager, in qualità di ex presidente dell’allora società consortile; la commercialista Sonia Balestra, attuale membro del cda del Casinò ed ex membro del cda di Rivieracqua (consigliere e vice presidente) e l’allora direttore e consigliere del consorzio, Gabriele Saldo. L’inchiesta era stata aperta nel 2016, per poi essere riesumata nel 2024, all’epoca in cui in tribunale si discuteva l’accordo di ristrutturazione dei debiti della società.
Specifichiamo che i fatti non riguardano l'attuale amministrazione societaria, ma si tratta di fatti ormai datati.
Fabrizio Tenerelli