Infermieri di comunità...in scooter
Il DG Luca Filippo Maria Stucchi: "L'idea è quella di creare una rete operativa sul territorio"

Sono operativi presso la Casa di Comunità di Bordighera, gli scooter per gli infermieri di comunità, i quali saranno un utile strumento di mobilità per gli operatori sanitari quando dovranno raggiungere i pazienti presso il loro domicilio.
Infermieri di comunità...in scooter
Lo comunica l'Asl1 imperiese : «L'esercizio della professione infermieristica sul territorio – spiega il DG di Asl1 Luca Filippo Maria Stucchi – è un nuovo modello assistenziale assai innovativo ma soprattutto vicino al cittadino/paziente. L'attività dell'infermiere di comunità è una figura centrale all'interno della sanità pubblica ed il suo scopo è quello di prendere in carico la persona con interventi personalizzati. Pertanto – conclude Stucchi - l' obiettivo è quello di creare una rete di infermieri di comunità ben strutturata e ramificata in modo da dare un grande supporto alle strutture ospedaliere, offrendo le cure a domicilio, ed è questa la strada che vogliamo perseguire».
Gli scatti


