INDAGINI SULLA DINAMICA

Infortunio mortale sul lavoro, procura apre inchiesta per omicidio colposo

L'infortunio sul lavoro è costato la vita a Massimiliano Bona, 55 anni, operaio di Sanremo che è precipitato dal tetto

Infortunio mortale sul lavoro, procura apre inchiesta per omicidio colposo
Pubblicato:

La procura di Imperia ha aperto una inchiesta per omicidio colposo da infortunio sul lavoro, in merito alla morte di Massimiliano Bona, 55 anni, l’operaio di Sanremo, che stamani ha perso la vita dopo essere precipitato dal tetto del municipio di Castel Vittorio, in val Nervia, nell’entroterra di Ventimiglia, finendo nell’intercapedine di circa quaranta centimetri di larghezza, tra l’edificio e la strada provinciale.

Le indagini sono affidate al sostituto procuratore Enrico Cinnella Della Porta

che disporrà nelle prossime ore l’autopsia. Sul posto sono presenti i carabinieri dell’Ispettorato del lavoro di Imperia, con personale dell’Asl 1 Imperiese per verificare il rispetto della normativa sulla sicurezza negli ambienti di lavoro. Massimiliano stava lavorando all’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto del Comune, ma a quanto si apprende - secondo fonti vicine all’amministrazione - quell'intervento non era stato ancora ufficialmente autorizzato.

Stamattina, infatti, la ditta, che è di Ospedaletti

avrebbe dovuto presentare il preventivo di spesa e soltanto dopo la sua approvazione, avrebbe potuto essere rilasciato il nullaosta. Il recupero della salma è reso difficile dalla presenza dell’intercapedine e per quanto riguarda l’inchiesta giudiziaria restano molti gli interrogativi da chiarire. Innanzitutto bisogna capire se Massimiliano indossasse l’imbracatura e, in caso affermativo, le cinghie erano state regolarmente allacciate?

Al momento non risulta ancora alcun nome iscritto nel registro degli indagati

anche perché la procura attende  la relazione dei carabinieri, ma soprattutto bisognerà chiarire i vari ruoli all’interno della ditta: dal titolare, al responsabile della sicurezza e via dicendo, prima di procedere a qualche contestazione. C’è poii da capire, quante persone stessero lavorando con lui e i ruoli di ciascuno.

Nel frattempo, gli investigatori stanno raccogliendo diverse testimonianze: a partire dagli impiegati del Comune che improvvisamente hanno sentito urlare e poi sono corsi fuori ad accertarsi di cosa fosse successo. Si valutano, comunque, anche omissioni da parte della vittima.

Fabrizio Tenerelli

Necrologie