Strena de Deinà: Le Associazioni ventimigliesi consegnano le giara inaugurale
Oggi il tradizionale appuntamento con la consegna della giara inaugurale all'amministrazione comunale

Le associazioni ventimigliesi consegnato la 33esima Strena de Deinà
Come consuetudine le associazioni ventimigliesi, alla vigilia della fine dell'anno, si riuniscono alla presenza delle autorità cittadine per porgere loro gli auguri e regalare al sindaco la tradizionale giara inaugurale - che cambia ogni anno - Strena de Deinà. L'appuntamento è occorso oggi alle 17:00 nella Sala Consiliare del Comune di Ventimiglia, colma di gente. Presenti varie associazioni cittadine (tra cui il sestriere Burgu con il gonfaloniere Emanuele Rumé, Don Angelo in rappresentanza del Vescovo Suetta, autorità civili e militari nonché ovviamente il sindaco Enrico Ioculano.
La giara
La giara di quest'anno, come racconta Luigino Maccario, riprende un mestiere antico. E' adornata con foglie di auribaga (alloro), l'addobbo originario dell'albero di Natale, per quanto riguarda il ponente ligure e le storiche ciappeire, le tegole tradizionali. Dentro alla giara dei fichi secchi, simbolo di prosperità.
Le dichiarazioni
Ioculano, alla sua quarta giara, quest'anno consegnatagli da una decana della Compagnia Ventimigliese, dichiara "Ringrazio di cuore tutte le associazioni ventimigliesi, dallo sport alla cultura, passando per il volontariato. Sono tantissime le iniziative che ogni giorno organizzate sul territorio". Interviene anche don Angelo, alla sua prima "Strena de Deinà" come rappresentante del vescovo, che aggiunge "Quando si fa del bene è sempre gradito al Signore".






