VIDEO INTERVISTE

Le pallanuotiste olimpioniche Gorlero ed Emmolo poliziotte a Imperia

“Siamo molto grate alla Polizia di Stato, che ci ha permesso di entrare in questo gruppo sportivo e non vediamo l’ora di iniziare”

Le pallanuotiste olimpioniche Gorlero ed Emmolo poliziotte a Imperia
Pubblicato:

La presentazione delle due atlete Fiamme Oro in questura

Siamo molto grate alla Polizia di Stato, che ci ha permesso di entrare in questo gruppo sportivo e non vediamo l’ora di intraprendere questo nuovo percorso”.

A parlare sono Giulia Emmolo e Giulia Gorlero le due pallanuotiste olimpioniche imperiesi Fiamme Oro del Setterosa , che nel 2016 a Rio si sono classificate al secondo posto con la nazionale e che oggi sono due nuovi agenti di polizia, che hanno preso servizio presso la questura di Imperia.

Le due “Giulia” fanno parte di un contingente operativo di 26 nuovi agenti

che oggi sono stati presentati dal questore di Imperia, Giuseppe Felice Peritore e che prenderanno servizio in questi giorni nei tre commissariati della provincia.

Abbiamo iniziato nel 2018-2019 nelle Fiamme Oro - hanno detto - e abbiamo portato ancora da pallanuotiste la polizia con noi nel cuore, anche fuori dalla piscina. Siamo onorate e speriamo di fare del nostro meglio”. Emmolo e Gorlero continueranno ad allenarsi, ma: “per il momento non rimaniamo nel campo agonistico, perché la nostra priorità è un’altra e non vediamo l’ora di iniziare”.

Per Giulia Emmolo, in particolare, la polizia non rappresenta una novità assoluta: “Posso dire di essere figlia d’arte, perché mia mamma è stata poliziotta per diciotto anni e portavo l’istituzione nel cuore già da bambina”.

In merito all’impiego di 26 nuovi agenti, il questore ha dichiarato

Rivolgo un ringraziamento al signor capo della polizia, prefetto Vittorio Pisani, perché ha dimostrato una grande attenzione e sensibilità verso il territorio imperiese. Sono stati assegnati 26 nuovi agenti in prova della polizia di stato: 20 uomini e 6 donne, che hanno svolto gli ultimi corsi di formazione per gli allievi agenti che si sono svolti in questi mesi. Provengono dalle scuole di Abbasanta, di Spoleto, di Brescia”.

Ed ha aggiunto: "I nuovi agenti, dopo un periodo di formazione, che durerà fino a tutto agosto, e nel quale saranno affiancati a personale più esperto, saranno destinati al servizio di controllo del territorio, quindi in attività di prevenzione dei reati”.

Conclude: “Questi nuovi rinforzi si aggiungono ai moduli operativi che già abbiamo in atto sul territorio, per esempio a Ventimiglia ieri ho ufficializzato la presenza di sei nuove unità, tre pattuglie composte da due elementi ciascuna che si andranno ad aggiungere ai servizi già in atto a Ventimiglia”.

L'intervista al questore di Imperia

Parlano le due pallanuotiste

IMG-20230629-WA0010
Foto 1 di 2
giulia gorlero e giulia emmolo agenti polizia questura imperia
Foto 2 di 2
Seguici sui nostri canali
Necrologie