in via cornice dei due golfi

Le ville confiscate alla ‘ndrangheta assegnate per 10 anni a Caritas e Spes

Il Comune di Bordighera ha assegnato per una durata di 10 anni alle associazioni Caritas e Spes i beni immobili di via Cornice dei due Golfi

Le ville confiscate alla ‘ndrangheta assegnate per 10 anni a Caritas e Spes
Pubblicato:

Il Comune di Bordighera ha assegnato per una durata di 10 anni alle associazioni Caritas e Spes i beni immobili di via Cornice dei due Golfi sequestrati alla criminalità organizzata ed entrati a far parte del patrimonio indisponibile comunale.

L’aggiudicazione, a titolo gratuito, è avvenuta con procedura di gara a evidenza pubblica

Il compito che ci attende è di trasformare le tre case liberate in case della rinascita e del futuro per coloro che hanno bisogno, per dare accoglienza a chi una casa non ce l’ha - afferma Maurizio Marmo, presidente di Caritas Intemelia -.  Con Architetti senza Frontiere è già stato preparato il progetto per le prime ristrutturazioni da realizzare con i fondi assegnati dalla nuova legge regionale antimafia opportunamente richiesti dal Comune. Altri alloggi li potremo riutilizzare quando otterremo il sostegno di altri enti e fondazioni, e speriamo di ricevere ascolto e disponibilità da parte di tutti”.

Per la referente di Libera, Maura Orengo

Nelle stanze e nei giardini, ora ripuliti, abbiamo già ospitato quasi duemila studenti che hanno appreso dal vivo, nei nostri laboratori, il valore della legalità”. Matteo Lupi della Spes, di Ventimiglia, l’associazione che sostiene familiari e amici delle persone disabili, si impegnerà a promuovere, nei terreni disponibili, lavoro protetto e inclusivo per chi vive la condizione della disabilità. “Sarà obiettivo comune e condiviso - afferma Lupi - la destinazione di un ampio spazio per accoglienza temporanea, incontri o altre attività, disponibile su richiesta per associazioni e altri enti del territorio”.

Fabrizio Tenerelli

Seguici sui nostri canali
Necrologie