Lenti a contatto ritirate dal mercato: potrebbero causare abrasione corneale

Si tratta di un basso numero di stock di lenti Acuvue Moist

Lenti a contatto ritirate dal mercato: potrebbero causare abrasione corneale
Pubblicato:
Aggiornato:

Si tratta di un basso numero di stock di lenti Acuvue Moist

Lenti a contatto ritirate dal mercato: potrebbero causare abrasione corneale

Johnson& Johnson sta richiamando alcuni lotti di lenti a contatto. Un basso numero di stock di lenti Acuvue Moist 1 giorno che correggono, oltre a miopia e ipermetropia, anche l’astigmatismo.

Johnson& Johnson sta richiamando alcuni lotti di lenti a contatto
Richiamo di lenti a contatto usa e getta giornaliere, come riporta novaranetweek.it. Ad annunciare l’iniziativa volontaria dell’azienda è Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Johnson & Johnson – spiega D’Agata – sta richiamando alcune lenti a contatto usa e getta giornaliere Acuvue. Il richiamo riguarda un basso numero di stock di alcuni lotti di lenti Acuvue Moist 1 giorno per lenti che correggono, oltre ai classici difetti visivi di miopia o ipermetropia, anche l’astigmatismo. I lotti interessati possono presentare particelle sulla lente a contatto o nella soluzione in blister di lenti a contatto. I portatori delle lenti coinvolte, all’inserimento della lente, se le particelle non vengono notate prima, potrebbe causare sensazione di disagio, rossore oculare o abrasione corneale (danno alla superficie dell’occhio). Tuttavia, questa sintomatologia è più probabile che possa essere notata durante la rimozione della lente a contatto. Conseguenze sulla salute a lungo termine sono estremamente improbabili.

Finora in Italia non sono stati segnalati casi

Seguici sui nostri canali
Necrologie