L’odissea di un figlio per prenotare il vaccino alla madre

L'odissea per prenotare un vaccino per l'anziana madre di 78 anni che abita ad Airole. L'appuntamento dopo un mese e mezzo

L’odissea di un figlio per prenotare il vaccino alla madre

L’odissea per prenotare il vaccino all’anziana madre

L’odissea per prenotare un vaccino per l’anziana madre di 78 anni e, alla fine, riesce ad avere un appuntamento a distanza di circa un mese e mezzo. Protagonista è Janne Tolonen, di Ventimiglia. La madre, nvece, abita ad Airole, in val Nervia. “Il medico di famiglia ha detto che non poteva prenotare i vaccini – racconta Janne – così ho chiamato il numero verde 800/938818 (cup vaccini, ndr), ma era sempre occupato”. Alla fine, riesce a parlare con un operatore.

“Mi hanno dato tre possibili opzioni, due verso fine aprile, ma a Taggia o comunque molto distante da dove abita mia madre. Quella più idonea era al prossimo 4 maggio, alle 11, a Camporosso”. Sulla data così in avanti ha inciso il fatto che la madre di Janne, per fortuna, non ha grosse patologie, ma è pur sempre una persona anziana e quindi inserita nelle categorie e rischio. “Se andiamo avanti di questo passo – conclude – a settembre non avranno ancora finito di vaccinare tutti”.