Volto noto

Lutto per la morte dell'imprenditore Riccardo Guatelli

Il mondo dell'imprenditoria e della cultura ligure piange la scomparsa di Riccardo Guatelli

Lutto per la morte dell'imprenditore Riccardo Guatelli
Pubblicato:

Il mondo dell'imprenditoria e della cultura ligure piange la scomparsa di Riccardo Guatelli, 87 anni, figura emblematica di Imperia, noto per il suo impegno nel settore dell'olio d'oliva e per la valorizzazione del patrimonio storico legato agli imballaggi litografati.

Un'eredità familiare nel segno dell'olio d'oliva

Discendente di una dinastia attiva nella produzione di latte d'olio litografate, Guatelli ha rappresentato la terza generazione alla guida dell'azienda fondata dal nonno Rocco e proseguita dal padre Aldo. Sotto la sua direzione, l'impresa ha continuato a specializzarsi nella produzione di contenitori in banda stagnata decorati, destinati principalmente all'esportazione di olio d'oliva, un settore in cui Imperia ha avuto un ruolo di primo piano tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Il Museo della Latta d'Olio: un sogno realizzato

Nel 2006, insieme alla moglie Tiziana Riva, titolare del negozio di abbigliamento legato alla nautica "Rivamare", nel porto di Oneglia, Guatelli ha fondato il Museo della Latta d'Olio a Chiusanico, nell'entroterra imperiese. Ospitato in un frantoio del XVII secolo, il museo espone oltre 6.000 pezzi tra lattine, cliché e materiali pubblicitari, offrendo una panoramica sull'evoluzione dell'imballaggio dell'olio d'oliva e sul suo ruolo nella cultura italiana e nell'emigrazione.

Impegno civico e culturale

Oltre all'attività industriale, Guatelli ha ricoperto incarichi in ambito portuale e finanziario. È stato presidente della Porto di Oneglia S.p.A. fino al 2011 e membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Carige.

Un lascito che continua

La gestione del museo e della collezione è ora affidata alla figlia Manuela Guatelli Giamminola, che promuove attivamente la storia dell'olio d'oliva italiano e la cultura degli imballaggi storici a livello internazionale.

Proprio la figlia lo ha ricordato con un post pubblicato su Facebook corredato da fotografie che li ritraggono insieme, "Ciao papà, uniti per sempre ovunque tu ora sia", ha scritto.

Seguici sui nostri canali
Necrologie