Lutto per Tiziana Voarino direttrice del Festival del doppiaggio Voci nell'ombra
La dedica della figlia Tiziana Voarino: "Virtuoso nell'onestà e nella trasparenza, lavoratore senza tregua,costruttivo, generoso e disponibile verso il suo prossimo e con la comunità"

E' morto all'età di 78 anni l'imprenditore dei trasporti Franco Voarino, di Ceva, papà di Tiziana Voarino, direttrice del prestigioso Festival internazionale del doppiaggio di Savona, "Voci nell'ombra", che quest'anno (9-12 ottobre) festeggia 20 anni. Voarino è morto nella sua Malpotremo, frazione di Ceva, per la quale tanto si era speso, soprattutto per raccogliere contributi per il restauro della volta della Chiesetta dell’Assunta, nonostante le precarie condizioni a seguito di un grave incidente. Voarino ne aveva già commissionato il restauro dell’affresco sulla facciata, dedicato alla Madonna dell’Assunta, per non farlo sgretolare.
Il rosario si svolgerà nell’abitazione della Frazione Malpotremo al civico 30 martedì, alle ore 20. I funerali si svolgeranno mercoledì alle ore 16 presso la Chiesa di San Bartolomeo a Malpotremo. Oltre alla moglie Franca, lascia i figli Tiziana e Gianni ed i nipoti Rebecca e Pietro, la sorella Rita. Tiziana, da anni residente a Savona, è vice presidente di Confassociazioni Liguria
La notizia data dalla figlia Tiziana con un delicato pensiero postato sui social
La vita,a volte, ti afferra e ti scuote.
Al sorgere del sole, tra le sue colline tanto amate, stamattina mio papà ci ha lasciati.
Virtuoso nell'onestà e nella trasparenza, lavoratore senza tregua,costruttivo, generoso e disponibile verso il suo prossimo e con la comunità, al cui servizio si è sempre messo, lungimirante nella protezione e tutela della Natura, che ha sempre rispettato, curato, coltivato. Un uomo che nei conflitti ha forgiato la mia tempra. Un uomo introverso in famiglia. E comuque un uomo da cui tutti abbiamo qualcosa da imparare, in questi tempi vacui, di voltafaccia, all'onor della convenienza.
Dando seguito a suoi contributi a operazioni di recupero e restauro della Chiesetta dell'Assunta di Malpotremo, la nostra famiglia propone non fiori, o altro, ma donazioni in favore della medesima cappella, nell'eventalità di futuri restauri.
Da lassù, finalmente sereno, guarderai noi quaggiù piantare molti alberi in tuo nome, pensandoti.