L'attacco

M5S: "Fermezza per la differenziata una facciata. La città è allo sbando"

I Pentastellati mettono in fila le criticità della Città di Confine

M5S: "Fermezza per la differenziata una facciata. La città è allo sbando"
Pubblicato:

Il Movimento Cinque Stelle di Ventimiglia interviene sulle recenti sanzioni contro i furbetti della differenziata. Pur sottolineando la necessità di punire gli incivili, i Pentastellati mettono in risalto altre criticità. "La città è allo sbando".

 

M5S: "Fermezza per la differenziata una facciata. La città è allo sbando"

"Il Comune di Ventimiglia celebra le prime multe per rifiuti abbandonati come se fosse il massimo impegno per l’ambiente e giustificasse il cospicuo importo investito in telecamere - si legge in una nota -. Beninteso, le persone incivili vanno punite, ma lo stesso rigore, a maggior ragione, dovrebbe applicarsi anche all’azione della PA, ad esempio: rispettando la legge e le sentenze dei Giudici riguardo agli autovelox (dichiarati più volte non regolari e tuttora in funzione); valuntando attentamente l’impatto ambientale di alcuni progetti privati (Waterfront, Campus, dighe soffolte); valutando con rigore l’impatto inquinante ed i possibili pericoli per la salute di altri progetti privati (cementificio di Bevera); non sottovalutando l’igiene e il decoro della città, mai vista così sporca".

 

"Senza una visione di lungo respiro e proposte per i giovani, con assessori inesistenti e strade da rifare, non si va avanti e, difatti, il turismo e il commercio vanno indietro - si legge -. Le serrande dei negozi continuano a chiudere, in mancanza di una vera strategia di rilancio, senza nessuna azione amministrativa corale. La Città è sempre più insicura ed i taser sono un altro specchietto per le allodole: i veri delinquenti permangono mentre i poveri cristi vengono abbandonati a sé stessi".

 

"Si rimuove l’opera che, piaccia o non piaccia, è stata realizzata da un artista candidato al Nobel per la Pace e si modifica la viabilità stradale per realizzare un banale parcheggio al servizio di un esercizio commerciale, mentre i centinaia di posti auto che avrebbero dovuto realizzarsi in centro, che avrebbero forse potuto dare un respiro agli esercenti, restano cantieri abbandonati. Non parliamo del centro per la salute - progetto importante e meritorio della precedente amministrazione - che, al pari del parcheggio adiacente, è anch’esso un cantiere fermo".

"In pratica il Sindaco si vanta, questa volta, per aver punito dei cittadini incivili con 1.200 euro di multe in dieci giorni per nascondere un’azione amministrativa non rigorosa e una città che sprofonda nel degrado".

"L’attenzione istituzionale per la correttezza, la trasparenza e l’imparzialità dell’azione amministrativa, per la salute del territorio e per il perseguimento dell’interesse pubblico vengono prima dei proclami".

"Infine, il tono del sindaco: frasi minacciose e slogan da “tolleranza zero” non appartengono all’istituzione che rappresenta. Trasmettono fermezza solo superficiale, ma non leadership reale, segnalano una gestione in difficoltà e una situazione che gli sta davvero sfuggendo di mano".

Necrologie