DOPO IL RITROVAMENTO DI UN DISPERSO

Mancata copertura del segnale telefonico a Pigna, Stefani: "Serve tavolo urgente"

L’opposizione, dunque, chiede all’amministrazione guidata dal sindaco Roberto Trutallidi aprire un tavolo con gli organi competenti

Mancata copertura del segnale telefonico a Pigna, Stefani: "Serve tavolo urgente"
Pubblicato:

Non possiamo ignorare un problema strutturale, che da anni viene segnalato, ma non è mai stato seriamente affrontato: l’assoluta assenza di segnale telefonico e di connessione mobile nella borgata di Buggio e in ampie zone del nostro comprensorio montano. È inaccettabile, che nel 2025 ci siano ancora territori completamente isolati sotto il profilo delle comunicazioni”.

A dichiararlo è Patrizia Stefani, consigliere comunale di minoranza a Pigna, in alta val Nervia, che interviene all’indomani del ritrovamento dell’uomo di 72 anni, che era stato dato per disperso nel fine settimana sulle alture di frazione Buggio.

Un grazie a chi ha lavorato instancabilmente, ma ora affrontiamo il problema della mancanza di copertura a Buggio e nell’entroterra. Come capogruppo di minoranza e a nome della stessa, sento il dovere di ringraziare pubblicamente vigili del fuoco, protezione civile, forze dell’ordine e volontari che, con grande professionalità e spirito di servizio, si sono attivati per il ritrovamento dell’escursionista”.

Prosegue Stefani: “Il fatto che sia stato ritrovato sano e salvo ci solleva e ci riempie di gratitudine, perché l’intervento tempestivo e coordinato è stato decisivo. Tuttavia, non possiamo fare a meno di ignorare un problema che riguarda soprattutto le aree frequentate da residenti, escursionisti, turisti e amanti della montagna. Questo isolamento tecnologico rappresenta un grave rischio per la sicurezza pubblica, come dimostrato da questo episodio: un malore, una caduta o anche solo una richiesta d’aiuto in tempo reale può fare la differenza. Ma senza segnale, tutto si complica, si rallenta e si mette a repentaglio la vita delle persone”.

L’opposizione, dunque, chiede all’amministrazione guidata dal sindaco Roberto Trutalli

di aprire un tavolo di discussione con gli organi competenti, per trovare una soluzione tecnica e concreta: si tratti di installare ripetitori, utilizzare reti satellitari o altre tecnologie oggi disponibili, l’importante è agire. E conclude: “Buggio, come tante frazioni dell’entroterra ligure, è una risorsa preziosa, ricca di storia, cultura, natura e comunità. Ma queste realtà vanno tutelate con infrastrutture moderne e adeguate, a partire proprio dalla copertura telefonica. Come opposizione saremo disponibili a collaborare per qualsiasi iniziativa utile, perché su questioni di sicurezza e dignità del territorio non ci devono essere divisioni politiche, ma senso di responsabilità”.

Necrologie