Una campagna informativa è stata varata da Sncf, l’azienda dei trasporti francesi su rotaie, per spiegare ai migranti che usano impropriamente il treno o la ferrovia per espatriare abusivamente in Francia, che mettono a repentaglio la propria vita. Si tratta di volantini, bicchieri di carta, ma anche mazzi di carte da gioco, che sono stati distribuiti alla Caritas di Ventimiglia e in altri luoghi frequentati da stranieri.
I messaggi sono scritti in francese, inglese, arabo e anche in lingua etiope
vista la presenza di numerosi eritrei. I cartelli invitano a non salire sul tettuccio dei vagoni per non restare folgorati, ma anche a non saltare sul treno in corsa o camminare sulla ferrovia. Le avvertenze sono accompagnati da disegni. Così come sulle carte da gioco, dove le figure (re, regina e fante) sono sostituite da alcuni segnali di pericolo.
Il problema di chi sale sul tetto dei vagoni
ad esempio dei treni regionali (e tante sono le vittime), è dato anche dal fatto che se lo straniero si aggrappa al pantografo in Italia, dove la corrente è continua, resta subito folgorato; mentre in Francia ha più possibilità di salvarsi, perché la corrente è alternata. Purtroppo, però, la maggior parte sale alla stazione di Ventimiglia. Tra l’altro, molti migranti salgono sul tettuccio delle carrozze, convinti che, così come avviene nel loro Paese, i treni sono alimentati a gasolio. Non sanno, invece, che vanno a energia elettrica.
Fabrizio Tenerelli
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


