Il monumento agli alpini – consistente in una montagna stilizzata accompagnata dal tricolore, che si trova a Rocchetta Nervina, nell’entroterra di Ventimiglia, è stato preso di mira ignoti che, tra la serata di ieri e la notte appena trascorsa, lo hanno imbrattato con una bandiera della Palestina corredata dalla scritta “Cessate il fuoco. Rocchetta 1625-2025”.
Per il sindaco del piccolo centro della val Nervia, Claudio Basso
si tratta di un gesto vergognoso, che potrebbe rientrare nel classico tentativo di “cancellazione della cultura”. “Noi come Comune e l’associazione alpini sporgeremo denuncia – afferma il primo cittadino -. Non voglio entrare nella causa, ma ci troviamo di fronte a un atto vandalico. Attaccare con gesti di questo genere il monumento di valorosi soldati, che hanno perso la vita in guerra, è un tentativo di cancellazione della nostra cultura”. Per il primo cittadino: “La causa potrebbero essere anche giusta, ma non va certo espressa in questo modo”.
La scritta fa riferimento alle celebrazioni per i 400 anni della Madonna miracolosa
che si aprono questa sera e proseguiranno fino a martedì prossimo. Era il 1625, quando Rocchetta rischio di essere cancellata da un devastante incendio, durante una guerra regionale, ma per gli abitanti si salvò grazie all’intercessione della Madonna, che salvò il paese.
Fabrizio Tenerelli
