E’ stato presentato questa mattina in comune il programma completo degli eventi Natale Sanremo e Capodanno
Natale Sanremo, presentati tutti gli eventi delle festività
“Il Natale a Sanremo – ha detto l’assessore al Turismo Marco Sarlo – offre musica in città, nelle chiese, eventi dedicati ai bambini, musical, commedie teatrali, mercatini caratteristici e pista sul ghiaccio. Fino al concerto gratuito di Paolo Belli, ospite d’eccezione del Capodanno 2018 di Sanremo. Ringrazio il Casinò sempre più presente, la Fondazione Orchestra Sinfonica. Stiamo lavorando a un marchio “Festività a Sanremo” per valorizzare le nostre specificità e punti di forza per arrivare a un vero e proprio brand”. Presente alla conferenza stampa il sindaco Alberto Biancheri e il consigliere del casinò Olmo Romeo
Il programma degli eventi si conclude con il concerto dello storico showman emiliano Paolo Belli la notte di Capodanno (Leggi QUI)
IL PROGRAMMA
- Fino al 7 gennaio in piazza Borea d’Olmo e via Mameli villaggio natalizio con i mercatini.
- fino al 21 gennaio 2018 in piazza Colombo pista di pattinaggio sul ghiaccio
- giovedì 21 dicembre:
– nell’atrio del palafiori alle ore 11 Esposizione dei presepi con materiali di riciclo sino al 6 gennaio
– alle ore 16,30 VI edizione di “Swing corner of Christmas” con Zingarò, trio capeggiato dal cantante e chitarrista Mario Cau
– in piazza San Siro ore 16,30 rassegna di teatro per bambini “Imprevisti di Natale”
– Alle 21 nella Chiesa dei cappuccini il concerto Resonet in Laudibus, musica sacra e natalizia con il Coro filarmonico Musica Nova - Venerdì 22 dicembre:
– centro storico (Pigna), nell’ex chiesa di Santa Brigida alle 17 “Gran Partita”, musica classica con la Sinfonica di Sanremo
– nelle vie e piazze cittadine alle ore 17 la Marching Band BandaKadabra
– alle ore 21 al Teatro del Casinò “L’annuncio di Maria”
– alle 21,30 al Roof Garden del Casinò lo spettacolo JJVianello e gli Intoccabili - Sabato 23 dicembre:
– Chiesa di San Donato di Verezzo ore 15,30: Non solo Gospel
– Piazza San Siro ore 16,30: Rassegna Teatro per bambini “Il mago di Oz”, spettacolo con 30 cubi colorati, da ognuno dei quali esce una parte della storia
– Vie/piazze cittadine, ore 17: parata musicale “Banda Canta e Sciuscia”
– Teatro dell’Opera del Casinò, ore 21,30: “Il Musical Americano”, concerto benefico con le associazioni Services a favore dell’Istituto Padre Semeria di Coldirodi (con orchestra sinfonica e Lions Club Sanremo). Ingresso a pagamento - Domenica 24 dicembre:
– atrio Palafiori ore 16,30: VI edizione Swing Corner of Christmas, con un tributo alla grande Mina in salsa Jazz con Yvonne Shaw e il suo quintetto
– vie e piazze cittadine, ore 17: Marching Band “Saxy Street band”, composta da 15 elementi che propongono musiche natalizie - Martedì 26 dicembre:
– vie e piazze cittadine, ore 17: Marching Band “Christmas Street band”, gruppo di Babbi Natale che propone swing, pop e blues - Mercoledì 27 dicembre:
– centro storico (Pigna) ex chiesa Santa Brigida, ore 17, concerto Armonie Natalizie con il quartetto d’archi dell’orchestra sinfonica di Sanremo
– Alle ore 21, nella Chiesa degli Angeli concerto Resonet in Laudibus, musica sacra e natalizia con il Coro filarmonico Musica Nova - Giovedì 28 dicembre:
– atrio del Palafiori, ore 16,30: VI edizione Swing Corner of Christmas. Il quintetto Eufonika rivisita in chiave swing successi pop inrernazionali da Michael Jackson a Lady Gaga, grazie alla voce di Amelia Cimiotti e le musiche di Simone Giacon
– piazza Eroi Sanremesi (Fontana Siro Carli) ore 18 spettacolo musicale “The Brilliant Tina Linetti’s”. Gruppo musicale di 8 elementi quasi tutti di Sanremo
– Parrocchia San Sebastiano di Coldirodi, ore 21, Non solo Gospel
– Teatro dell’Opera del Casinò, ore 21,30: Concerto delle feste, Valzer delle Polke della famiglia Strauss. Musiche di Johann Strauss il giovane. Dirige Giancarlo De Lorenzo. Ingresso a pagamento - Venerdì 29 dicembre:
– Piazza San Siro ore 16,30: rassegna teatro per bambini “Il Drago”. Un cantastorie racconterà con l’uso di teli colorati la storia di un drago. I bimbi saranno trasportati dal Teatro dei mille colori nel magico mondo della fantasia.
– vie e piazze cittadine, ore 17: Marching Band “Wanna Gonna Show”, band itinerante che spazia dal folk greco al finlandese passando dal kletzmer alla tradizione balcanica
– centro storico (Pigna), nell’ex chiesa di Santa Brigida alle 18 Commedia teatrale “Notte di Parole e musica”, con il Teatro dell’Albero e Gli Archinsoliti - Sabato 30 dicembre:
– Chiesa parrocchiale Santa Margherita di Poggio ore 16: Non solo Gospel
– Federazione operaia sanremese, ore 17 – Musica classica “Duo Flora Orvieto”, duo pianistico composto da Liliana Flora e Cristina Orvieto, che esegue brani del maestro Riccardo Vianello, già collaboratore della Sinfonica tra l’88 e l’89, recentemente scomparso
– Vie e piazze cittadine, ore 17: parata musicale Banda Canta e Sciuscia
– piazza San Siro ore 18,30: “Sherrita Sings The Diva’s”. Sherrita e la sua band in un viaggio musicale tra le canzoni più belle delle dive americane Tina Turner, Whitney Houston, Aretha Franklin, Gloria Gaynor
– Teatro del Casinò, ore 21,30: Un’ora di tranquillità con Massimo Ghini. Ingresso a pagamento - Domenica 31 dicembre:
– piazza San Siro ore 16,30, rassegna per bambini “Il Capodanno dei bambini”.Spettacolo di Marco Sereno “Il Baule dei sogni perduti”
– Roof garden del casinò ore 20, “Una serata di libidine”, concerto show di Jerry Calà
– Teatro del CAsinò ore 21,30, Un’ora di tranquillità” con Massimo Ghini (ingresso a pagamento)
– Pina di Nave, dalle 22,30, concerto di Capodanno: “Paolo Belli & Big Band”, ingresso libero
– Porto Vecchio, Molo di Ponente, ore 24, Fuochi d’artificio
– Pian di Nave, ore 00,30 intrattenimento musicale con Dj Luca Lyj - Lunedì 1 gennaio 2018:
-Teatro del Casinò, ore 17, Concerto di Capodanno “Valzer e Polke della famiglia Strauss”. Musiche di Johann Strauss il giovane. Dirige Giancarlo De Lorenzo. Ingresso a pagamentoULTERIORI INFORMAZIONI NEI PROGRAMMI ALLEGATIGUARDA LA GALLERY (2 foto)