"Nel carcere di Imperia ho respirato un clima positivo e voglia di migliorare"
Dopo Sanremo blitz al carcere di Imperia per il presidente del SIPPE Alessandro De Pasquale

Dopo il carcere di Sanremo, De Pasquale (SIPPE), visita quello di Imperia; clima positivo ma occorre migliorare”.
De Pasquale "Cordialità, professionalità e competenza in carcere a Imperia"
“Pensavo di trovare un clima freddo, tipico delle strutture vecchie come quella di Imperia, invece ho trovato cordialità, professionalità e competenza”. Lo dichiara il Presidente del SIPPE (Sindacato Polizia Penitenziaria) Alessandro De Pasquale che stamattina, insieme al suo segretario provinciale Saverio Postiglione, hanno visitato il carcere di Imperia; la delegazione è stata ricevuta ed accompagnata dal comandante del penitenziario, Commissario Coordinatore Lucrezia Nicolò che ha esposto i punti di forza del carcere ma anche le sue criticità, comunque comuni a molti penitenziari della penisola.
Secondo De Pasquale, alcuni posti di servizio di questo carcere dovrebbero migliorare sotto il profilo della sicurezza sui luoghi di lavoro, infatti è inaccettabile che più settori, di particolare rilievo, siano incardinati all’interno della stessa stanza.
Si rileva - aggiunge De Pasquale - l’assenza di figure professionali come gli ispettori e i sovrintendenti, affidando agli assistenti capo le funzioni proprie dei c.d. sottufficiali.
Nonostante le criticità - continua De Pasquale - ho respirato un clima positivo e una voglia di migliorare le condizioni di lavoro; è probabile che ciò sia dovuto alla capacità del comandante di coltivare negli anni una forte leadership.
Chiederemo al Dap - conclude De Pasquale - l’invio di sottufficiali nonché lo stanziamento di risorse economiche per la sicurezza sui posti di lavoro che, per il sindacato, è prioritaria.