Molti cetacei conosciuti, ma anche dei nuovi esemplari che i ricercatori non avevano mai visto prima: ecco il censimento dei tursiopi nelle acque della Riviera dei Fiori, documentato dall’associazione di promozione sociale Delfini del Ponente e che ha evidenziato ben cinque gruppi differenti.
Cinque gruppi di tursiopi avvistati al largo della costa
«Tursiopi, tursiopi e ancora tursiopi! Sono stati 4 giorni molto impegnativi– scrivono dall’associazione- per il nostro team con partenze all’alba e oltre 30 ore totali di monitoraggio. Ma abbiamo avvistato ben 5 gruppi diversi di tursiopi sparsi nell’area di studio! Molti conosciuti mentre altri mai visti prima e che entreranno presto nel nostro catalogo».
Il tursìope (Tursiops truncatus, Montagu, 1821) è un cetaceo odontoceto appartenente alla famiglia dei Delfinidi. È una delle rare specie di delfini che sopportano la cattività; anche a causa di ciò è il più studiato e il più comune nei delfinari. È diffuso in tutti i mari del mondo, ad eccezione delle zone artiche ed antartiche e ne esistono due popolazioni distinte, una costiera ed una di mare aperto.
Gli scatti
Le foto sono di Davide Ascheri, Delfini del Ponente Aps




