Oggi inaugurazione - In piazza Colombo la nuova vita della scuola danza "Città di Sanremo"
La scuola danza, fondata nel 1974 da Luisella Vallino, ha lasciato la sede a Portosole per trovare ampi spazi e due sale prove (e una classe per dizione) nuove di zecca in piazza Colombo al civico 24

Taglio del nastro con il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, oggi pomeriggio per la nuova sede della storica scuola danza "Città di Sanremo" di Luisella Vallino.
Nuova sede in piazza Colombo per la scuola danza Città di Sanremo
La scuola di danza, fondata nel 1974 da Luisella Vallino, ha lasciato la sede a Portosole per trovare ampi spazi e due sale prove (e una classe per dizione) nuove di zecca in piazza Colombo al civico 24. Con la nuova sede l'associazione sportiva, di cui è presidente Simona Maccaferri e Luisella Vallino vice presidente, si presenta con diverse novità pur mantenendo fede alla danza classica, cavallo di battaglia della sua storica fondatrice Vallino le cui lezioni sono ambitissime da tutte coloro che sognano di fare carriera sul palcoscenico. La scuola di Vallino vanta negli diverse celebre collaborazioni con celebrità della danza come Carla Fracci.
Chi l'ha detto che la danza classica è solo per bambine?
Tanti nuovi corsi si aggiungono a quelli di danza classica e moderna. Ad esempio chi ha sempre sognato tutù e scarpette può iniziare il corso di classica per adulti. Ma non è tutto. Alla scuola Città di Sanremo si può spaziare tra tanti generi come il Tango, Raeggeton, Hip Hop e danza moderna e orientale. E poi yoga, tonificazione, step, thai chi e addirittura dizione. Una scuola a tutto tondo dove tutti trovano il proprio spazio sia grandi che piccini, sia principianti che ballerini provetti.















