Ospedaletti in festa...aspettando San Giovanni
L'appuntamento è per questa sera alle ore 19 nella spiaggia libera davanti al Comune. Sarà proibito, quest'anno, viste le restrizioni dovute alla pandemia, organizzare barbecue e grigliate( i trasgressori saranno severamente puniti)

Aspeitandu San Giuvanì, nel dialetto ligure, è la manifestazione per celebrare la Festa di San Giovanni di Ospedaletti. Nella spiaggia vicino al Comune si terrà un grande pic nic aperto a tutti per ricordare le antiche tradizione del passato.
L'appuntamento è quindi per questa sera dalle ore 19 in poi nella spiaggia libera davanti al Comune. Sarà proibito, quest'anno, viste le restrizioni dovute alla pandemia, organizzare barbecue e grigliate( i trasgressori saranno severamente puniti)
Si vurei mangià purtaivene da cà, cume ina vota. Se volete mangiare portatevene da casa come una volta.
Il programma per domani sera, Festa di San Giovanni
Domani sera, al termine delle celebrazioni in onore di San Giovanni patrono di Ospedaletti, verrà inaugurata la 'nuova' via Papa Giovanni XXIII e la zona attigua completamente riqualificata con una nuova pavimentazione, il sagrato davanti alla chiesa di San Giovanni, panchine ed aree verdi, con la possibilità di parcheggio momentaneo solo per le operazioni di carico e scarico.
All'inaugurazione è stato invitato anche l'ex Sindaco Paolo Blancardi che con il suo esecutivo aveva avviato l'iter procedurale per la riqualificazione dell'area, un progetto portato avanti e concluso con alcune modifiche da parte dell'attuale amministrazione Cimiotti.
La mostra in attesa degli eventi estivi 2020
In attesa del calendario per le manifestazioni estive il Comune di Ospedaletti organizza un evento culturale-turistico sabato 27 giugno.
Si intitola “A cielo aperto” e vedrà la partecipazione di un buon numero di artisti di Ospedaletti. L'idea è nata dalla disponibilità del noto scultore del legno Barba Brisiu, all'anagrafe Fabrizio Ciarma, di trascorrere un'intera giornata nel suo paese d'origine realizzando una scultura lignea che poi donerà al Comune di Ospedaletti.
Gli assessori Birgit Brugger (Turismo) e Giacomo De Vai (Cultura) hanno pensato di invitare gli artisti, in particolare pittori, residenti ad Ospedaletti per consentire loro di esporre le loro opere nelle piazzette del paese, completando la giornata 'artistica' con una sorta di galleria d'arte a cielo aperto.
Già dalla mattinata di sabato 27 giugno, Barba Brisiu inizierà a scolpire il legno in una postazione sul Piazzale al Mare, per poter offrire la sua scultura entro la fine della giornata. Dal pomeriggio gli artisti locali esporranno i loro quadri nelle piazze di Sant'Erasmo, San Giovanni, IV Novembre, Torre Saracena e Portico del Municipio a disposizione di turisti e residenti.