Pallamano in lutto: è morto Egidio Capra
Il cordoglio di tutto il movimento sportivo per la scomparsa di Egidio Capra, uno dei "papà" della pallamano italiana. Era originario di Ventimiglia

È morto Egidio Capra, uno dei pilastri fondamentali del movimento della pallamano italiana. Capra, scomparso a 77 anni, era originario di Ventimiglia e appena poteva trascorreva le sue vacanze in Riviera.
Pallamano in lutto: è morto Egidio Capra
Il cordoglio della Pallamano per la morte di Egidio Capra passa attraverso le parole del presidente federale Pasquale Loria, a nome di tutto il Movimento della Pallamano italiana.
"Per lunghi anni presidente della Commissione Nazionale Allenatori, Egidio Capra è considerato uno dei padri della Pallamano italiana, diffusa già a partire dal 1964 – cinque anni prima della nascita della FIGH – nel liceo Chateaubriand, a Roma. Tra i pionieri di questa disciplina nel nostro Paese, è stato tra i principali formatori di intere generazioni di allenatori, oltre che autore, assieme a Heinz Gutweniger, del testo “Pallamano: Handball a 7" (pubblicato nel 1967). È stato inoltre, nel 1969, il primo allenatore della Nazionale italiana".
Anche Pippo Malatino, dirigente sportivo della Pallamano Ventimiglia si è unito alla commozione e alle condoglianze per Capra, che ricorda come "una persona per bene e un grande uomo".
Tantissimi i messaggi che si stanno susseguendo in queste ore, da parte di amici e colleghi.
In memoria della figura di Egidio Capra, il Presidente Federale, Pasquale Loria, ha disposto un minuto di silenzio per tutte le manifestazioni della Pallamano che si terranno nel week-end.