Estremo Ponente

Palme e mimose protagoniste di Geo

La cintura di Bordighera al centro di un lungo servizio su Rai 3, tra artisti, coltivatori e antiche leggende

Palme e mimose protagoniste di Geo
Pubblicato:

L'estremo ponente ligure al centro di un lungo servizio di Geo, il popolare programma di Rai 3 condotto da Sveva Sagràmola. Tra le località toccate, Bordighera, Vallebona e Seborga.

 

Palme e mimose protagoniste di Geo

 

Punto focale le bellezze e i cromatismi che hanno affascinato per secoli artisti da tutta Europa, a cominciare da Claude Monet, uno dei fondatori dell'impressionismo. E poi la leggenda di Ampeglio, eremita arrivato dall'Egitto con i semi delle palme da dattero che dal terzo secolo in poi crebbero floride a Bordighera, dandole il soprannome di Città delle Palme e generando il secondo palmeto d'Europa dopo quello di Alicante.

La tradizione dei palmureli, della coltivazione della ginestra e della mimosa, profondamente legate al territorio e alle sue peculiari tradizioni secolari hanno chiuso il servizio. Spazio anche agli artisti che hanno scelto Seborga come buen retiro, circondati dall'atmosfera magica che ha ispirato Monet e colleghi. E per concludere, focus su Villa Garnier dell'omonimo architetto francese.

 

IMG_20250411_185154
Foto 1 di 4
IMG_20250411_185120
Foto 2 di 4
IMG_20250411_185102
Foto 3 di 4
IMG-20250411-WA0050
Foto 4 di 4
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie