Nella giornata del 22 ottobre 2025, all’interno dell’area doganale del porto di Oneglia, si è svolta un’importante esercitazione della Polizia di Stato, preavvisata alle altre autorità cittadine. L’attività ha visto impegnato numeroso personale e diversi reparti specializzati.
Reparti coinvolti e coordinamento operativo
L’esercitazione è stata coordinata dal Dirigente della Squadra Volante della Questura di Imperia e ha coinvolto due equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine di Genova insieme alle Unità Operative di Primo Intervento (U.O.P.I.).
Il ruolo del Negoziatore
Obiettivo dell’iniziativa era testare le procedure di attivazione del Negoziatore della Polizia di Stato, figura professionale presente in ogni provincia italiana e chiamata a intervenire in situazioni critiche. Il Negoziatore ha il compito di instaurare un dialogo con soggetti armati o potenzialmente pericolosi per garantire la sicurezza di tutti i presenti.

Lo scenario di simulazione
Durante la simulazione è stato ricreato uno scenario di presa di ostaggi all’interno di un furgone, finalizzato a verificare la capacità di coordinamento e di intervento delle diverse unità operative coinvolte.
Le parole del Questore
Al termine dell’attività, il Questore della Provincia di Imperia ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’esercitazione, sottolineando come queste iniziative rappresentino un momento fondamentale per mantenere elevati gli standard di preparazione e prontezza operativa del personale della Polizia di Stato, anche in situazioni ad alto rischio per la vita delle persone.