Parole e colori al forte: una mostra di pittura a Santa Tecla
Durante tutto il periodo sarà presente una mostra di pittura contemporanea di Elio Marchese

Un ricco calendario di eventi culturali
I locali del forte di Santa Tecla a Sanremo ospiteranno da lunedì 9 a domenica 15 settembre la prima edizione di "PAROLE E COLORI AL FORTE": una mostra di pittura contemporanea accompagnerà eventi culturali, presentazioni di libri e conferenze.
L'evento è stato organizzato dal Club per l'UNESCO di Sanremo, che ringrazia il Polo Museale della Liguria e il Comune di Sanremo.
Ecco il programma dettagliato delle conferenze e della mostra di pittura.
9 settembre h.17.00, inaugurazione della mostra di pittura
h.17.30, presentazione dell’evento con la partecipazione e saluti delle Autorità
h.18.00, presentazione del libro “Un livido nell’anima. L’invisibile pesantezza della violenza psicologica” della Dott.ssa Pamela Pace, psicoterapeuta. Conduce l’incontro la Dott.ssa Marta Bottiani, psicoterapeuta
10 settembre h.18.00, presentazione del libro “Una lingua travolgente e incendiaria – Studi
Sul futurismo” della Prof.ssa Stefania Stefanelli. Letture di Stefania Stefanelli, Marco Innocenti, Elio Marchese
11 settembre h.18.00, presentazione dei libri editi dalla Casa Editrice PhiloBiblon “Il passo della morte” di Enzo Barnabà e “Ritorno a Verbasco” di Fulvio Belmonte. Conduce l’incontro Ersilia Ferrante
12 settembre h.18.00, “Revolution 9. Le innovazioni dei Beatles”. Conferenza e guida all’ascolto di Riccardo Sasso. Percorso critico e analitico della carriera musicale del quartetto di Liverpool. Visione di materiale di repertorio e ascolto di pezzi dei Beatles eseguiti da Riccardo Sasso e Simone de France
13 settembre h.18.00, presentazione del libro “Destini di fumo” di Achille Maccapani. Conduce l’incontro Remigio D’Aquaro
14 settembre h.18.00, presentazione del libro “L’ombra di Perseo” di Daniela Mencarelli Hoffmann. Conduce l’incontro Ersilia Ferrante
15 settembre h.18.00, conferenza dell’astrofisico Alessandro Bemporad: “Dallo sbarco sulla Luna all’esplorazione umana nell’universo”. Letture di Elio Marchese. Conduce l’incontro Gian Antonio Dall’Aglio
Durante tutto il periodo sarà presente una mostra di pittura contemporanea a cura di Elio Marchese con la partecipazione di Marisa Fogliarini, Roberto Ausenda, Igor Grigoletto.
Orari mostra: mattino 10 – 12 – pomeriggio 17-22
L'ingresso è gratuito.