Colazione in piazza

Parte da Riva la “Festa dei Nonni diffusa” di Regione Liguria

Primo appuntamento nel Ponente Ligure per l'iniziativa promossa dalla giunta di Marco Bucci. "Insostituibili"

Parte da Riva la “Festa dei Nonni diffusa” di Regione Liguria

La Liguria celebra in modo diffuso la Festa dei Nonni, con iniziative che uniscono province e comunità nel segno del legame tra generazioni.

 

Parte da Riva la “Festa dei Nonni diffusa” di Regione Liguria

Sostenuta da Regione Liguria, la rassegna prende il via oggi a Riva Ligure e proseguirà nelle prossime settimane a Cengio e Varese Ligure.

 

«Regione Liguria vuole celebrare in modo diffuso sul territorio una festa che sottolinea e rimarca il ruolo fondamentale che i nonni ricoprono nella nostra società – commenta il presidente della Regione Liguria Marco Bucci – I nonni non solo rappresentano un sostegno concreto per le famiglie, ma sono un punto di riferimento fatto di memoria e tradizioni, e trasmettono alle nuove generazioni i valori fondanti della nostra comunità: festeggiarli e celebrarli con momenti di gioco e condivisione è un modo per ricordare quanto siano insostituibili».

 

Il programma

La giornata di Riva Ligure si è aperta questa mattina in Piazza Matteotti con la colazione tradizionale a base di focaccia e spuma, seguita da momenti musicali e giochi in legno “di una volta”, pensati per coinvolgere nonni e nipoti insieme. Nel pomeriggio, lo stesso spazio e via Martiri della Libertà diventano il cuore della festa: spettacolo di burattini, attività intergenerazionali, gonfiabili gratuiti e una lezione di danza. Gran finale danzante e, al calar della sera, cioccolata calda distribuita dall’Associazione Alpini Riva-Santo Stefano.