Parte della provincia di Imperia si risveglia sotto un soffice manto di neve, nessun danno per l’allerta

La provincia di Imperia si è risvegliata, a macchia di leopardo, sotto un soffice manto di neve: molto più consistente nell’entroterra, un po’ meno sulla costa.

Parte della provincia di Imperia si risveglia sotto un soffice manto di neve, nessun danno per l’allerta

La provincia di Imperia si è risvegliata, a macchia di leopardo, sotto un soffice manto di neve: molto più consistente nell’entroterra, un po’ meno sulla costa, dove in molti casi si è trasformata in acqua col passare delle ore.

Per fortuna non si segnalano danni, ma un po’ di giustificata ansia, per chi non è abituato alla neve, che ora non sa come spostarsi. Ha nevicato a Ventimiglia e anche a Imperia. A Sanremo la neve si è quasi subito sciolta, così come altrove sulla costa. Mezzi spargisale e spazzaneve sono all’opera ovunque, nell’entroterra e sull’Autostrada dei Fiori.

Sull’A10, in particolare, il traffico è scorrevole, anche se con lievi rallentamenti tra Albenga e Taggia. Non si registrano incidenti, ma code di mezzi pesanti incolonnati in alcuni tratti.

Camionisti che non sapevano del divieto o che se ne sono accorti all’ultimo, che sono stati fatti stoccare nelle piazzole di sosta e nelle aree di servizio.

L’autoporto di Ventimiglia è pieno di autoarticolati diretti in Francia. Non si segnalano frazioni isolate. per la viabilità c’è soltanto qualche problema sulla strada che tra Bevino, nell’entroterra di Sanremo, porta a San Romolo.

A Sanremo e a Ventimiglia, così come in altre zone della provincia, è vietata la circolazione dei mezzi a due ruote e il transito delle auto è consentito solo con pneumatici invernali e catene a bordo. Tante le chiamate ai vigili del fuoco da parte di famiglie che non sanno come spostarsi in auto per andare al lavoro.

“Ringrazio donne e uomini che stanotte vigileranno sul territorio – avverte il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri -: polizia municipale, protezione civile, rangers d’Italia, dipendenti comunali della viabilità, vigili del fuoco, volontari, radioamatori, Croce Rossa. Ricordo ancora il numero di Pronto Intervento in caso di bisogno: 800602800”.

I VOSTRI VIDEO SU FACEBOOK

https://www.facebook.com/100006096401960/videos/2061687824044411/?t=17