Party abusivo dopo il coprifuoco e insulti agli agenti: 160 sanzioni, a Ventimiglia arriva il Questore
Sono 160 le sanzioni amministrative scattate nei confronti del titolare del Valentina Caffè, a Ventimiglia e di altre 39 persone

Accertate 160 violazioni, in corso le notifiche
Sono complessivamente 160 le sanzioni amministrative scattate nei confronti del titolare del Valentina Caffè, di piazza Costituente, a Ventimiglia e di altre trentanove persone, che sabato scorso (15 maggio) hanno partecipato a una non autorizzata, che si è tenuta per strada, dopo l'orario di coprifuoco. Decine di agenti e militari di polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale erano intervenuti per sciogliere la festa e identificare i responsabili.
Oggi il questore di Imperia Pietro Milone
accompagnato dal dirigente del commissariato di Ventimiglia, Saverio Aricò, ha notificato la sanzione al titolare del locale. "La mia presenza - ha affermato il questore - vuole essere un segnale di attenzione per Ventimiglia e un monito pesante per questo tipo di comportamenti".
Sono stati contestati il mancato uso della mascherina, l’assembramento vietato, la violazione del coprifuoco, la partecipazione alla festa e lo stato di manifesta ubriachezza. In corso di valutazione c'è anche la condotta di chi ha compiuto il reato di oltraggio a pubblico ufficiale, che sarà denunciato all'autorità giudiziaria.
ùLa polizia ha appurato che l'evento era stato pubblicizzato sui social e che il titolare del bar aveva organizzato l'intrattenimento senza la prevista licenza, ignorando i divieti stabiliti dalle norme anti Covid e utilizzando casse acustiche per la diffusione di musica ad alto volume sonoro.
Diverse decine di persone avevano partecipato al party
ballando per strada o nella vicina piazza. Malgrado i ripetuti inviti a interrompere la festa, nessuno dei partecipanti aveva desistito. Anzi, si erano via via alzate le proteste e le lamentele, che da parte di alcuni sono sfociate in insulti contro le forze dell'ordine. La situazione è tornata alla normalità, soltanto dopo mezzanotte, quando molti dei manifestanti si sono allontanati. Oltre 160 le infrazioni commesse, accertate, documentate e sanzionate. E’ stata richiesta alla Prefettura l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria della chiusura del locale per un periodo che la Legge prevede da 5 a 30 giorni.
L'intervista al questore di Imperia Pietro Milone




