Passaggi in Francia a 200 euro a persona: sgominata banda dei passeur
Dieci passeur stranieri, soprattutto algerini e tunisini, ma anche una donna albanese e un francese, sono stati arrestati dalla polizia di frontiera

Francia
Dieci passeur stranieri, soprattutto algerini e tunisini, ma anche una donna albanese e un francese, sono stati arrestati dalla polizia di frontiera di Ventimiglia, nell'ambito dell'operazione "Sciarun" (Caronte شارون in arabo), con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Tre degli arrestati si trovavano già ai domiciliari e a questi bisogna aggiungere altre due persone denunciate in stato di libertà.
Le indagini
coordinate dalla procura di Imperia, sono partite da alcuni riscontri investigativi e, nel corso di un anno, hanno accertato almeno 16 passaggi oltre confine, ciascuno al presso di 200 euro. Le persone venivano adescate nei pressi della stazione, così come davanti ad alcuni bar o su prenotazione telefonica e venivano trasportate in auto, in treno e addirittura in autobus. Il blitz è scattato, all'alba di oggi.
Il procuratore di Imperia
Alberto Lari, stamani illustrando i risultati dell'operazione, in una conferenza stampa, che si è tenuta nella caserma della polizia di frontiera, ha sottolineato la spregiudicatezza di questi passeur: "Molto rigidi nel prezzo: se si trattava di pagare duecento euro, con centonovantanove te ne stavi a casa".
I passeur
come sottolineato anche dal dirigente della polizia di frontiera, Martino Santacroce, cambiavano spesso auto ed era difficile pedinarli o intercettarli con dispositivi gps. Santacroce ha comunicato anche il bilancio dell'attività della polizia di frontiera nel 2019: con 193 arresti (23 in più rispetto al 2018), 62 dei quali per immigrazione clandestina e 14 eseguiti in ambito transfrontaliero.
Sono, inoltre, 89 le denunce in stato di libertà (contro le 70 del 2018); 13.339 gli operatori di polizia impiegati ne corso del 2019 e 5.889 le pattuglie, di cui 93 miste (Italia-Francia); 100.027 le persone identificate, di cui 56.663 stranieri e 23.220 i veicoli controllati.Da segnalare anche 287 riammissioni attive (stranieri irregolari riportati in Francia, da dove sono entrati in Italia), contro le 201 del 2019.
Leggi QUI le altre notizie












