Per aprire il valico di Fanghetto, i francesi promuovono una petizione
Una petizione per aprire il valico di Fanghetto, a Olivetta San Michele agli abitanti del versante francese della val Roya

Petizione
Una petizione per aprire il valico di Fanghetto, a Olivetta San Michele agli abitanti del versante francese della val Roya, diretti a Mentone tramite la costa, è stata promossa da Laurence Boetti-Forestier, consigliere regionale per il Sud e Sébastien Olharan, futuro sindaco di Breil-sur-Roya. L'auspicio è che le autorità francesi e italiane possano raggiungere un accordo in tempi brevi. La petizione ha raccolto quasi 400 firme in sole 12 ore e si può visualizzare o firmare al seguente indirizzo http://chng.it/7GHWjsN2bP.
"Dal 18 aprile, le autorità locali italiane, sulla base di un decreto ministeriale, hanno deciso di impedire sistematicamente l'attraversamento del confine ai cittadini francesi di Olivetta San Michele ...", hanno fatto presente i due promotori in un'intervista al quotidiano francese Nice Matin.
"L'atteggiamento inaccettabile di una manciata di cittadini francesi non dovrebbe penalizzare tutti gli abitanti, che hanno reali ragioni per attraversare l'Italia. Le persone che vanno a lavorare quotidianamente sulla costa e quelle che si sottopongono regolarmente a pesanti cure mediche negli ospedali costieri sono ora costretti a passare attraverso i passi e si deve trovare urgentemente una soluzione diplomatica con un allentamento dei controlli alle frontiere da parte delle autorità italiane e il rigoroso rispetto delle norme in vigore sul loro territorio da parte dei cittadini", specifica Sébastien Olharan.
Da parte sua, Laurence Boetti-Forestier mette in guardia contro la tentazione di chiudere o ritirarsi: "Solo il ripristino di un vero dialogo tra Francia e Italia, consentirà di sbloccare questa situazione, conosciamo meglio di chiunque altro l'importanza dell'amicizia franco-italiana e dei legami familiari, economici e storici che ci uniscono".