Peste suina tra Liguria e Piemonte, attivata unità di crisi
Anche Alisa partecipa all’Unità di Crisi attivata dal Governo a seguito dell’individuazione di tre casi di peste suina su animali
![Peste suina tra Liguria e Piemonte, attivata unità di crisi](https://primalariviera.it/media/2017/07/Bordighera-dichiara-guerra-ai-cinghiali-il-sindaco-Vietato-dargli-da-mangiare-Battuta-straordinaria-di-caccia-58eb7e0f3a8cb1-420x252.jpg)
Casi di peste suina tra Liguria e Piemonte
Anche Alisa partecipa all’Unità di Crisi attivata dal Governo a seguito dell’individuazione di tre casi di peste suina su animali ritrovati tra Piemonte e Liguria, in particolare due casi in provincia di Alessandria, nell’ovadese, ed uno in provincia di Genova a Isola del Cantone.
Alisa partecipa all’Unità di Crisi attraverso il responsabile del Servizio Veterinaria Roberto Moschi che spiega la situazione: “Il Ministero della Salute emetterà ordinanze per definire le restrizioni che interessano una parte del territorio ligure e riguardano la caccia, la zootecnia, la movimentazione di animali e l’export delle carni”.
Oggetto del provvedimento saranno le aree ricomprese in un esagono tracciato tra i territori di Genova, Ronco Scrivia, Novi Ligure, Acqui Terme, Spigno Monferrato e Albissola Marina.
In particolare, è vietata la caccia di qualsiasi specie, la raccolta di funghi e altre attività concernenti le aree boschive. La movimentazione di qualsiasi tipo di animali zootecnici è vietata, in entrata e in uscita. Ed è stata sospesa a tempo indeterminato anche la certificazione veterinaria riguardante l’esportazione delle carni suine.