Pigna Mon Amour presenta il suo piano per rilanciare il centro storico di Sanremo

Corsi professionali e sostegno per chi vuole aprire un'attività nel centro storico

Pigna Mon Amour presenta il suo piano per rilanciare il centro storico di Sanremo

L’associazione PMA (Pigna Mon Amour)  propone corsi gratuiti di: sartoria base,  taglio e cucito avanzato,  sartoria da arredamento, artigianato digitale e Creazione di impresa; i corsi sono finanziati dal progetto Interreg- Maritime 2014/2020. Il progettoè stato presentato oggi in conferenza stampa al Fablab, Il Centro risorse della Pigna alla presenza dell’assessore Barbara Biale e della presidentesse Chicca Dedali.

Il progetto di Pigna Mon Amour

L’associazione cerca persone seriamente motivate a seguire i corsi per poi ad avviare o trasferire la propria attività alla Pigna: iniziare un’attività o rimettersi in gioco nel mondo del lavoro sostenendoli nell’ avviare un’attività nel quartiere offrendo gratuitamente appoggio per la logistica, per la predisposizione del business plan, e nell’allestimento degli show room.

“La nostra nuova sfida – spiega Chicca Dedali – è offrire un posto dove poter aprire un atelier ed uno showroom nella Pigna utilizzando i macchinari che mettiamo a disposizione nella Fab Lab”. A lei fa eco l’assessore Biale che annuncia di essere al lavoro su un nuovo regolamento comunale per aiutare a sostenere le spese per chi vorrà aprire un negozio nella Pigna.

 

Nel frattempo, all’esterno, tra piazza Cassini e piazza Nota e il Museo Civico, un grande evento di pigna Mon Amour sta andando ins cena: Moda Stile e Stili di vita. Un mercatino (Mettiti nei miei panni) e una serie di tavole rotonde per affrontare diversi temi legati alla moda da ogni punto di vista, e per insegnare con i “fatti” le sane politiche del riciclo sostenibile, anche attraverso l’abbigliamento e il cibo.

Leggi QUI le altre notizie de La Riviera