Pubblicato:
Arpal Liguria
Piogge e temperature in calo da questa notte
Tornano a scendere le temperature minime con valori sottozero in molte località. Il record del freddo nell’imperiese: il -3.2 di Colle di Nava (Pornassio, Imperia)

Il bollettino dell'Arpal Liguria. Legenda: A: provincia di Imperia, B: provincia di Savona, Genova e levante di Genova, C: levante di Genova e provincia di La Spezia, D: entroterra savonese e genovese, E: entroterra levante genovese. Nelle immagini le tabelle con i fenomeni previsti per domani e dopodomani.
OGGI LUNEDI’ 8 FEBBRAIO dalla serata e nella notte piogge anche a carattere di rovescio o temporale a carattere sparso su AD, diffuso su BCE. I fenomeni saranno di intensità generalmente moderata, localmente forte su C. Venti da Sud-Ovest 50-60 km/h con rinforzi di burrasca e raffiche sui capi di A e solo localmente sui crinali di BCE. Mareggiata per onda lunga da Sud-Ovest su C e sui tratti di AB esposti al Libeccio con moto ondoso in calo nel pomeriggio.
DOMANI MARTEDI’ 9 FEBBRAIO nella notte e di primo mattino precipitazioni diffuse su BCE anche a carattere di rovescio o temporale generalmente moderato o localmente forte su C. Fenomeni in esaurimento in mattinata. In serata nuovo peggioramento con piogge diffuse, rovesci e temporali in rapida estensione da Ponente; possibili episodi forti su ABCE. Venti da Sud-Ovest fino a 50-60 Km/h con raffiche di burrasca sui capi di A nel pomeriggio, locali rinforzi su BCE la sera. Moto ondoso in aumento con mareggiata di Libeccio sulle coste di C e sui capi esposti di A.
DOPODOMANI MERCOLEDI’ 10 FEBBRAIO dalla notte piogge diffuse su tutta la regione anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno assumere carattere forte su tutte le zone, in particolare sul centro-Levante (zone BCE) dove non escludiamo episodi persistenti. Cumulate significative su AB, elevate su CE con precipitazioni in esaurimento dalle ore centrali a partire da Ponente. Venti forti su tutte le zone da Sud, Sud-Ovest al mattino con raffiche e rinforzi di burrasca, in rotazione da Nord nelle ore centrali; mareggiate su tutte le coste.




Queste le minime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia: Genova Centro Funzionale 7.0, Savona Istituto Nautico 5.3, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 6.4, La Spezia 7.8.